Marketing e comunicazione: il rapporto “Comunicare domani 2011” presentato da AssoComunicazione (l’associazione che riunisce 150 imprese di comunicazione operanti in Italia) delinea trend e fornisce previsioni sull’andamento del mercato italiano della comunicazione per il 2011.
Il primo dato riguarda l’advertising: per il 2011 è previsto un calo complessivo dello 0,7% degli investimenti nella pubblicità tradizionale, sia nella televisione che sui media cartacei.
Questo andamento negativo è determinato da due fattori predominanti: da un lato i principali investitori, tutti internazionali, non considerano l’Italia un mercato appetibile; dall’altro la comunicazione e il marketing digitali stanno lentamente ma costantemente “rubando” investimenti pubblicitari agli altri media.
Infatti Internet è l’unico medium in crescita nel 2011, addirittura in doppia cifra (+18%). Gli altri invece perdono terreno: la stampa raccoglierà sempre meno investimenti pubblicitari (-3,7%); la televisione vedrà ridursi ulteriormente il suo market share (-0,6%); la radio sarà il mezzo più penalizzato in assoluto (-7,2% di investimenti pubblicitari).
Queste cifre confermano una tendenza: il marketing e la comunicazione stanno diventando sempre più digital.
Segui i migliori corsi in Marketing e Comunicazione.
Fonte immagine: www.flickr.com/photos/stefano_principato