Cosa ci può insegnare la cucina sul project management

22 Gennaio 2013
Cosa ci può insegnare la cucina sul project management

Project manager in cucinaCon questo post di GeMa, andiamo in cucina per conoscere da vicino il project management. A ben pensarci, infatti, ciascuno di noi ha avuto modo trovarsi con le “mani in pasta” in una gestione manageriale. Cos’altro è una ricetta, se non un piccolo progetto con tutte le caratteristiche delle più grandi e complesse occasioni di management?

In una ricetta abbiamo obiettivi e tempi di realizzazione, così come la necessità di soddisfare uno standard di qualità individuato, per non deludere i nostri inviati.

Il nostro progetto, per comodità ed efficienza, dovrà essere organizzato in fasi di realizzazione coerenti con l’obiettivo e dovrà basarsi su risorse limitate (gli ingredienti).

Fin dalla scelta della ricetta (definizione del progetto), dovremo tener conto dei driver di progetto, per sapere quali sono i vincoli determinanti per il raggiungimento del nostro obiettivo. Se abbiamo poco tempo, escluderemo ricette di lunga preparazione; se abbiamo pochi ingredienti, dovremo optare per un piatto semplice, ma soddisfacente; se abbiamo pochi fondi a disposizione, dovremo arrangiarci con ciò che abbiamo già in frigorifero.

Scaldare l’olio, sminuzzare la cipolla per il soffritto, scaldare contemporaneamente l’acqua per la pasta: sono tutti task che individuiamo, dopo aver mentalmente pianificato l’attività necessaria, esattamente come richiede un buon project management.

Nessun project management procede senza il controllo di qualità (ricordate di aggiustare il sale e le spezie), ma c’è il controllo finale che vi dà la misura della buona riuscita del vostro lavoro: il feedback del vostro cliente o, in questo caso particolare di project management, il giudizio dei vostri invitati.

 

Fonte immagine: flickr.com/photos/zanthia/

 


Leggi anche

Il Project Management si afferma anche nella Pubblica Amministrazione

Negli ultimi tempi la Pubblica Amministrazione si trova ad affrontare sfide epocali….

E-commerce: l’evoluzione di un fenomeno in continua crescita

Le vendite a distanza non sono un qualcosa nuovo, il commercio via…

Project Management e Intelligenza artificiale: nuove prospettive

Con l’affermazione dell’Industria 4.0 e il procedere della Trasformazione Digitale, si parla…
Richiedi Informazioni

    Iscriviti alla newsletter