Ecco cos’è il multi-screen marketing e perché sarà sempre più diffuso

24 Febbraio 2015

Cos'è il multi screen marketingComprendere cos’è il multi-screen (o multiscreen) marketing e la sua importanza nei media plan digitali dei brand è piuttosto semplice. Seguiteci in questo excursus di gesti quotidiani:

      • Qual è la prima cosa che fate la mattina, appena svegli (o forse proprio per svegliarvi)? Probabilmente è guardare lo smartphone.
      • Il giornale lo leggete ancora su cartaceo? O “sfogliate” le sue pagine su un tablet?
      • Quanto tempo trascorre prima che vi mettiate davanti a un computer (sia esso un desktop o un laptop)? Probabilmente solo il tempo di fare colazione e di recarvi al lavoro o di sedervi alla scrivania di casa con tutta l’intenzione di studiare.
      • Quante volte al giorno sbloccate lo schermo del vostro smartphone? Se non le avete mai contate, ce lo dicono alcuni studi: fino a 150 volte.
      • Cosa fate dopo cena? Molti di voi trascorreranno qualche ora davanti alla TV e non mancheranno, di certo, le occhiate allo smartphone.
      • Qual è l’ultima cosa che fate prima di chiudere gli occhi, la sera? Probabilmente, ancora una volta, è guardare lo smartphone.

Non ci sono dubbi: gli schermi (grandi, medi, piccoli) dominano le nostre giornate e, molto spesso, ne fruiamo in modo multitasking. Se volete avere un’idea di come vengono impiegati i device di content video, non mancate di leggere questo report prodotto da IAB e intitolato The Multi-Screen Marketer.

I brand non vogliono di certo perdersi tutti questi appuntamenti giornalieri con la nostra attenzione. Per questo è sempre più importante per un marketer saper progettare campagne di che tengano conto delle peculiarità e del tipo di fruizione dei vari device (e schermi) impiegati dai consumatori. O che, magari, utilizzino più schermi contemporaneamente per aumentare l’esperienza del target. Una comunicazione multi-screen, appunto.

Secondo lo studio AdReaction: Marketing in a Multiscreen World di Millward Brown, attualmente in Italia il 25% della popolazione utilizza simultaneamente due device. Una percentuale consistente e in crescita.

In attesa di assistere alle prossime evoluzioni del “giovane” marketing multi-screen, se volete diventare esperti del settore vi invitiamo a scoprire il Master in Marketing Management di GEMA Business School.


Leggi anche

Il Project Management si afferma anche nella Pubblica Amministrazione

Negli ultimi tempi la Pubblica Amministrazione si trova ad affrontare sfide epocali….

E-commerce: l’evoluzione di un fenomeno in continua crescita

Le vendite a distanza non sono un qualcosa nuovo, il commercio via…

Project Management e Intelligenza artificiale: nuove prospettive

Con l’affermazione dell’Industria 4.0 e il procedere della Trasformazione Digitale, si parla…
Richiedi Informazioni

    Iscriviti alla newsletter