7 cose da non dimenticare mai se volete diventare project manager esperti

2 Aprile 2015
7 cose da non dimenticare mai se volete diventare project manager esperti

7 cose da ricordare per diventare project managerQuali sono i segreti per diventare un ottimo project manager? Vi abbiamo suggerito una cara, vecchia checklist per inquadrare al meglio un progetto in partenza e per ottenere tutti gli elementi necessari per avviarlo nel migliore dei modi. Ma quali sono gli assunti fondamentali che un buon project manager non dovrebbe mai dimenticare?

In 7 punti, ecco cosa il PM modello deve tenere sempre a mente:

  1. Definire gli obiettivi intermedi Il progetto si staglia davanti a noi come una montagna. Si arriverà più in fretta (e senza ansie) a destinazione, definendo obiettivi intermedi.
  2. Rimanere focalizzati – La capacità di concentrazione sull’obiettivo è uno dei “poteri speciali” del PM, non lasciamo che la tecnologia o gli influssi negativi ci distraggano.
  3. Il team è una risorsa – Noi siamo gli chef, ma il team è lì per creare l’alchimia giusta di competenze e fantasia. Non dimentichiamocelo mai.
  4. I problemi non sono segno del destino, ma il bello del progetto – Un project manager fatalista è un project manager che non avrà mai successo. I problemi sono l’ingrediente immancabile per trasformare ogni progetto in un’entusiasmante sfida.
  5. Fare il punto – Dedichiamo del tempo a guardarci indietro, a fare il punto del progetto. Ci aiuterà a evitare di perseguire le strade sbagliate.
  6. Non dimenticare il budget – Uno dei vincoli di progetto (spesso il meno flessibile). Se perdiamo di vista il costo, perdiamo il controllo di tutto.
  7. I pregiudizi portano fuori strada e fanno perdere tempo – Non diamo mai niente per assodato: ogni progetto ha i propri paradigmi e le proprie caratteristiche. Evitare di verificare qualcosa per pigrizia, superficialità o arroganza può farci perdere molto tempo.

Bastano questi consigli per diventare un project manager esperto? Sicuramente no: oltre a quanto detto sopra, il PM navigato ha anche dalla sua tanta esperienza e, magari, qualche asso nella manica per diventare un project manager.


Leggi anche

Il Project Management si afferma anche nella Pubblica Amministrazione

Negli ultimi tempi la Pubblica Amministrazione si trova ad affrontare sfide epocali….

E-commerce: l’evoluzione di un fenomeno in continua crescita

Le vendite a distanza non sono un qualcosa nuovo, il commercio via…

Project Management e Intelligenza artificiale: nuove prospettive

Con l’affermazione dell’Industria 4.0 e il procedere della Trasformazione Digitale, si parla…
Richiedi Informazioni

    Iscriviti alla newsletter