Prenota una chiamata

Marketing: il fronte interno della valorizzazione del brand

28 Aprile 2015
Marketing: il fronte interno della valorizzazione del brand

marketing internoCos’è più importante per un’azienda? Fornire un prodotto o un servizio al top e garantire la migliore esperienza di consumo possibile. Chi è che può garantire le migliori performance in questo senso? La risposta è lapalissiana: i dipendenti dell’azienda.

Da quando le imprese hanno iniziato a comprendere il valore strategico delle risorse umane, per il marketing aziendale si è aperto un nuovo fronte di comunicazione: quello interno.

Qual è lo scopo del marketing interno è presto detto: trattenere, motivare i talenti acquisiti e attrarne di nuovi. La creazione e la promozione di una cultura d’impresa vincente rafforza il brand verso l’esterno e permette di migliorare le performance grazie al consolidamento del senso d’appartenenza e alla condivisione diffusa dei valori e della vision aziendale.

Le strategie di marketing interno partono da un presupposto piuttosto semplice, ma efficace: gli impiegati vengono trattati alla stessa stregua dei clienti esterni che devono essere sedotti dal brand. L’obiettivo dell’internal marketing è quello di fare in modo che ciascun lavoratore, attraverso la propria motivazione, riesca a dare il proprio meglio e a fornire un valore aggiunto inestimabile al cliente esterno.

Per scoprire quali sono le best practice del marketing interno, ci facciamo supportare dall’esperienza dell’organizzazione no profit Incentive Central, il cui claim è piuttosto illuminante: Motivation moves people, people move business.

Ecco le 6 raccomandazioni per una strategia efficace di marketing interno:

# 1 Assicurare la partecipazione del management senior;

# 2 Integrare la struttura d’internal marketing con ogni livello della struttura aziendale;

# 3 Approccio di marketing strategico;

# 4 Assicurare la collaborazione attiva del reparto HR;

# 5 Mantenere il focus sul coinvolgimento dei lavoratori;

# 6 Conformare l’internal e l’external branding.

Volete scoprire di più sul marketing interno? Allora partecipate agli Executive Master in Organizzazione e Sviluppo HR o ai corsi in Risorse Umane di GEMA Business School.

 

Fonte immagine: wikimedia.org


Leggi anche
Il ruolo strategico del Payroll Specialist nella governance delle Risorse Umane

Il ruolo strategico del Payroll Specialist nella governance delle Risorse Umane

In un contesto aziendale sempre più dinamico, competitivo e regolamentato, le Risorse…

Come scegliere il migliore master in Risorse Umane

Il mercato del lavoro è in continua evoluzione, e con esso, le…
Costruire una cultura del feedback: da critica a leva di crescita

Costruire una cultura del feedback: da critica a leva di crescita

In un mondo organizzativo in continua evoluzione, il feedback non può più…
Richiedi Informazioni
Iscriviti alla newsletter