Il laboratorio di ricerca sulla gestione delle risorse umane

26 Aprile 2011

La gestione delle risorse umane diventa oggetto della ricerca di un laboratorio costituito ad hoc e nato dalla collaborazione tra l’Università di Firenze e Confindustria. Segno, forse, di un cambiamento di prospettiva su fattori cari alle aziende, quali produttività e qualità, e sul ruolo del lavoratore nel raggiungimento di tali obiettivi.

Il gruppo di lavoro si avvale della partecipazione di Confindustria Firenze, del Gruppo Toscano dell’Associazione italiana per la Direzione del Personale e della Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Firenze.

Attraverso un’indagine sulla condizione dei lavoratori all’interno delle imprese, l’obiettivo del laboratorio sulla gestione delle risorse umane è quello di individuare nuovi modelli organizzativi e nuove modalità di motivazione del personale. Con una fase sperimentale che non ha precedenti in Europa, verranno messi in atto progetti pilota direttamente nei contesti aziendali per testare l’efficienza dei nuovi modelli individuati.

Ulteriore scopo dei lavori sarà quello di creare sistemi di analisi e di valutazione delle competenze e delle potenzialità d’innovazione dei dipendenti, con il fine di valorizzare le risorse virtuose.

Con questo progetto, ancora una volta nell’ambito della gestione delle risorse umane, si sottolinea la cura del capitale umano quale valore aziendale imprescindibile e produttivo.

Segui i migliori Master in Amministrazione e Gestione delle Risorse Umane.


Leggi anche

AI e bias: quali influenze sul settore delle Risorse Umane

La selezione del personale è una fase fondamentale per la crescita di…

La sfida globale per attrarre e trattenere talenti in azienda

Al giorno d’oggi non è semplice attrarre e trattenere talenti in azienda….

HR e Intelligenza artificiale: più attenzione alla persona

L’Intelligenza Artificiale sembrava uno strumento per pochi fino a poco tempo fa,…
Richiedi Informazioni

    Iscriviti alla newsletter