Migliorare se stessi: cos’è il coaching?

9 Luglio 2013
Migliorare se stessi: cos’è il coaching?

Executive-Master-CoachingSocrate soleva dire “Conosci te stesso”, mentre Pindaro salutava i suoi discepoli dicendo loro “Diventa ciò che sei”: una filosofia che attraversa i secoli ma si mantiene intatta fino ai giorni nostri. Questa l’essenza del coaching, ma che cos’è in effetti il coaching?

L’International Coach Federation lo definisce una partnership con il cliente che attraverso un percorso di riflessione massimizza il proprio potenziale personale e professionale.

Con un approccio orientato all’azione, si instaura un rapporto tra il coach e il cliente finalizzato a valutare la situazione presente per individuarne criticità e problematiche da risolvere. Un percorso votato all’autorealizzazione di sé, alla scoperta del proprio potenziale e alla valorizzazione di se stessi. Ognuno di noi possiede qualità e capacità spesso nascoste: per dirla alla Hillman “ l’uomo è una ghianda che cela in sé le potenzialità per divenire quercia”.

Il coaching è un percorso formativo trasversale che si rivolge ad un pubblico ampio: professionisti in attività che vogliono focalizzarsi sullo sviluppo della leadership, sull’efficacia personale, sulle aspirazioni individuali e di carriera; consulenti e formatori che vogliono imparare a guidare i propri collaboratori; giovani neo-laureati che desiderino acquisire capacità distintive e diventare coach a loro volta.

Scopri in prima persona che cos’è il coaching con l’Executive Master in Coaching di GeMa.


Leggi anche

HR e Intelligenza artificiale: più attenzione alla persona

L’Intelligenza Artificiale sembrava uno strumento per pochi fino a poco tempo fa,…

L'importanza della comunicazione non verbale in un colloquio di lavoro

Ci concentriamo molto su quello che vogliamo esprimere con le parole, spesso…

Colloquio di lavoro: rispondi in modo efficace con il metodo STAR

Molto spesso, nell’ambito dei colloqui di lavoro vengono poste delle domande comportamentali,…
Richiedi Informazioni

    Iscriviti alla newsletter