Prenota una chiamata

Un nuovo Fondo Interprofessionale:il FO.IN.COOP

1 Febbraio 2011
Un nuovo Fondo Interprofessionale:il FO.IN.COOP

Fondi interprofessionaliCon il DM del 9 dicembre 2010 il Ministero del Lavoro ha autorizzato l’operatività del Fondo Paritetico Interprofessionale nazionale per la formazione continua nei settori economici della cooperazione, denominato FO.IN.COOP.

Il nuovo Fondo è stato costituito a seguito di accordo interconfederale sottoscritto nel 2006 tra l’UNCI e la CONF.S.A.L. Anche il settore della cooperazione, dunque, dispone ora di un Fondo paritetico per finanziare i Piani formativi aziendali, settoriali, territoriali e individuali presentati dalle imprese aderenti ai Fondo stesso.

Le imprese che intendono aderire al FO.IN.COOP devono darne indicazione all’INPS che provvederà a devolvere al Fondo Interprofessionale il contributo da loro versato a titolo di assicurazione contro la disoccupazione (art.25 legge 845/1978). Con il messaggio del 20 gennaio 2011, n. 1374, l’INPS ha istituito l’apposito codice di adesione: FOIC.

I Piani formativi individuali, aziendali, territoriali o settoriali per la formazione dei lavoratori saranno finanziati direttamente dal Fondo Interprofessionale che emetterà degli Avvisi (o Bandi) per la raccolta delle proposte progettuali presentate dalle imprese o dagli enti di formazione. Le proposte saranno valutate da apposite commissioni istituite dal Fondo stesso.

Gestioni e Management supporta le aziende nell’organizzazione della formazione continua dei propri dipendenti, mediante l’accesso ai finanziamenti erogati dai fondi interprofessionali.

Avv. Laura Marino – Content Manager di www.dottorlex.it

fonte immagine: www.flickr.com/photos/pmorgan/


Leggi anche

GEMA Business School tra le migliori Business School italiane secondo Eduniversal. E non ci fermiamo qui.

Siamo felici di condividere con te una notizia che parla di riconoscimento,…
Certificazione UNI/PdR 109.1-2:2021 per distinguersi come professionisti della sostenibilità

Certificazione UNI/PdR 109.1-2:2021 per distinguersi come professionisti della sostenibilità

Nel panorama economico contemporaneo, la sostenibilità è diventata un valore imprescindibile per…

Formazione di qualità accessibile: i Master GEMA Business School con il programma GOL

Se pensi che la formazione di qualità sia costosa, ora non lo…
Richiedi Informazioni
Iscriviti alla newsletter