Il Learning Lab ASFOR sulla Leadership è una iniziativa permanente di alta formazione, realizzata a cadenza annuale, che si indirizza a un pubblico selezionato e qualificato di top manager, imprenditori, responsabili HR, responsabili di Sviluppo e Formazione, direttori e docenti senior di Scuole di Management e di Corporate University e professionisti della formazione per una elaborazione condivisa su una tematica – come quella della leadership – divenuta di rilievo centrale per il mondo della organizzazione, così come per un più ampio contesto sociale.
“La leadership è un concetto complesso, multidimensionale, un mix di attitudini, valori, competenze e comportamenti” – sottolinea Vladimir Nanut, presidente ASFOR – “ed è noto del resto che uno degli aspetti critici per il successo delle imprese è rappresentato dalla loro capacità di innovare prodotti e processi in tutte le aree di attività aziendale. Tale capacità è a sua volta fortemente legata al profilo professionale e personale dei soggetti cui spettano le maggiori responsabilità gestionali, iniziando proprio dal livello e dalla qualità della loro leadership“.
Ecco quindi la necessità per l’Associazione di avviare un Laboratorio permanente, aperto a interventi e testimonianze qualificati, analisi di best practice, sessioni di lavoro collaborativo e momenti di socializzazione.
I contributi di Andrea Merloni, presidente di Fineldo, di Marco Morbidelli, direttore Risorse Umane e ICT del Gruppo Angelini e di Diego Bravar, presidente e amministratore delegato del Gruppo TBS, hanno fornito ai partecipanti elementi di approfondimento e di riflessione sulle dinamiche attuali e previsive assunte da modelli elaborati all’interno di realtà di avanguardia e particolarmente innovative e attive in un contesto di competizione globale.
Il Presidente ASFOR Vladimir Nanut, durante una intervista a Tomaso Tommasi di Vignano, presidente del Gruppo Hera, sul tema “Leadership e innovazione: le esperienze di un Top Manager”, ha messo in evidenza che la tematica della trasparenza deve permeare l’organizzazione e la necessità di una innovazione culturale, come fattore di sviluppo di una leadership partecipativa. Il confronto sui temi della Leadership e il poter essere protagonisti di una esperienza formativa originale si sono così confermati particolarmente utili e graditi ai partecipanti anche quest’anno.
L’ appuntamento per la IV edizione del Learning Lab ASFOR sulla Leadership è già annunciato per il 16-17 ottobre 2014 a Trieste.