Relatori
Fabio Minotti
Destinatari
Responsabili del personale
Responsabili ed Addetti di Gestione e Amministrazione del personale
Consulenti del lavoro
Data d’inizio
Da definire
Durata
1 g.
Orario
Dalle ore 9.30 alle ore 17.00
Sede
GEMA Business School – Via Umberto Quintavalle, 100 – Roma.
Quota di partecipazione
€ 350,00 (iva esclusa)
Documentazione
Dispense a cura dei relatori complete di riferimenti normativi e prassi giurisprudenziali.
Programma
Il Trattamento di Fine Rapporto
La disciplina del trattamento di fine rapporto
La retribuzione utile al TFR, art 2120 del Codice Civile e disposizioni dei CCNL.
Maturazione del TFR durante le assenze
Il TFR in azienda
La rivalutazione annua e l’imposta sostitutiva
Il versamento al Fondo Tesoreria Inps; Versamento al Fondo Tesoreria Inps e criticità
La disciplina delle anticipazioni
Cessione del TFR a Terzi
Esemplificazione pratica delle modalità di formazione del TFR in aula.
La disciplina fiscale e la tassazione del TFR da parte del sostituto d’imposta e l’esposizione sul Modello CU ordinario e semplificato
La tassazione del TFR – la disciplina fino al 31.12.2000 e la disciplina dall’ 01/01/2001
La Possibile Riliquidazione dell’Imposta da parte dell’Agenzia delle Entrate; criticità e possibili Rimedi
Le Altre indennità correlate alla Fine del Rapporto
Esemplificazione pratica delle modalità di tassazione del TFR e della sua esposizione nella Certificazione Unica.
La previdenza complementare
NOVITA’: La scelta della destinazione del TFR tra Previdenza Complementare e Azienda;
le novità apportate dalla Legge 124/2017 per un TFR Flessibile;
il nuovo modello TFR2
1. Parte generale
Scopi, destinatari e forme;
Fonti di legge, giurisprudenza e prassi.
I principi della riforma del 2007
2.Parte speciale
Obblighi a carico del datore di lavoro
Categorie di lavoratori e modalità di adesione
Casi particolari e decorrenze
3. Vicende durante la fase di accantonamento
Portabilità
Trasferimento
Riscatto
Sospensione
Anticipazioni
4. Regime Fiscale
Dei contributi
Delle prestazioni
5. Regime contributivo