Prenota una chiamata

Marketing e lavoro: i risultati dell’indagine Excelsior 2011

16 Agosto 2011
Marketing e lavoro: i risultati dell’indagine Excelsior 2011

Marketing e Lavoro, il rapporto ExcelsiorMarketing e lavoro: secondo l’indagine Excelsior 2011 di Unioncamere, i tecnici del marketing sono tra le professionalità più ricercate delle imprese italiane. La ricerca è stata condotta su un campione altamente significativo di oltre 100mila aziende della Penisola.

Secondo i dati di questa ricerca, tra luglio e settembre 2011 le aziende italiane hanno programmato di effettuare 162.600 assunzioni, ben 25mila in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Sul totale delle assunzioni previste, 107mila saranno a carattere non stagionale e, tra queste, 46mila prevedono la firma di un contratto di lavoro a tempo indeterminato.

Il lavoro nel marketing è in forte ascesa. E infatti i tecnici del marketing sono le professioni maggiormente ricercate dalle imprese italiane, insieme ai tecnici dell’industria. Ma sono anche quelle con la minore disponibilità: le stesse aziende ammettono che sarà difficile reperire più di mille unità per entrambi i settori sopra citati.

Gli altri dati della ricerca Excelsior definiscono ulteriormente il mercato del lavoro italiano: circa 64mila posti (il 40% sul totale delle assunzioni) sarà riservato ai lavoratori sotto i 30 anni; il 20% delle assunzioni sarà destinato alle sole donne; 25mila posti di lavoro saranno invece occupati da lavoratori stranieri.

Ma un dato è incontrovertibile: il lavoro nel marketing offrirà grandi possibilità nell’immediato futuro.

Un master in Marketing Management: fondamentale per essere competitivi nel mondo del lavoro.

 

Fonte immagine: www.flickr.com/photos/o5com


Leggi anche

Intelligenza emotiva e marketing: perché il futuro richiede soft skill digitali

Il marketing non è solo numeri: è relazione, emozione, comprensione Nel pieno…

L’importanza di un corretto uso del CRM nelle attività di Marketing

Nell’era digitale, dove il cliente è sempre più al centro delle strategie…

AI Generativa per il marketing: 5 strumenti da conoscere (e saper usare)

Nel marketing moderno non basta essere creativi. Serve essere veloci, agili, data-driven….
Richiedi Informazioni
Iscriviti alla newsletter