Prenota una chiamata

Il marketing analitico e la conoscenza del mercato

12 Dicembre 2013
Il marketing analitico e la conoscenza del mercato

Introduzione al marketing analiticoCos’è e in cosa consiste il marketing analitico? Con questo termine vengono identificati i vari strumenti attraverso i quali possono essere effettuate analisi del mercato attraverso parametri quantitativi.

L’obiettivo di questo tipo di analisi è quello di avere un quadro orientativo funzionale allo sviluppo delle strategie di marketing. Grazie alle formule teorico-logiche e alle numerose variabili sulle quali si basa il marketing analitico, l’analista sarà in grado di effettuare una stima del mercato (domanda primaria o domanda secondaria) e del suo potenziale, potrà definire la quota di mercato assoluta (QDM) e la quota di mercato relativa (qdm) e molto altro. In generale, si possono identificare due macro-ambiti di analisi: quello rivolto alla concorrenza e alla fisiologia del mercato e quello che riguarda la domanda. È un approccio necessariamente multidisciplinare poiché le dimensioni da analizzare sono le più varie.

Il marketing analitico rappresenta, dunque, la fase di “intelligence” del marketing: la raccolta di dati che diventano informazioni fondamentali per la pianificazione strategica.

Per diventare professionisti del marketing, non perdete l’occasione di partecipare ai Master in Marketing Management GeMa.

 

Fonte immagine: flickr.com/photos/gasi/


Leggi anche

Intelligenza emotiva e marketing: perché il futuro richiede soft skill digitali

Il marketing non è solo numeri: è relazione, emozione, comprensione Nel pieno…

L’importanza di un corretto uso del CRM nelle attività di Marketing

Nell’era digitale, dove il cliente è sempre più al centro delle strategie…

AI Generativa per il marketing: 5 strumenti da conoscere (e saper usare)

Nel marketing moderno non basta essere creativi. Serve essere veloci, agili, data-driven….
Richiedi Informazioni
Iscriviti alla newsletter