Prenota una chiamata

Workshop GEMA: “Performance Management: dove andiamo?”

8 Gennaio 2016
Workshop GEMA: “Performance Management: dove andiamo?”

performance

GEMA Business School è orgogliosa di presentare l’evento “Performance Management: dove andiamo?” che si terrà a Roma il prossimo 29 Gennaio 2016.

Scarica la Locandina del Workshop GEMA

Il workshop gratuito affronta sfide, evoluzioni e migliori pratiche del Performance Management nell’era social.

Da un lato le aziende hanno l’esigenza di creare una cultura orientata alla performance e di massimizzare il contributo di ciascun collaboratore rispetto agli obiettivi aziendali.

Allo stesso tempo, molte di queste aziende hanno deciso di abbandonare i tradizionali processi annuali di valutazione delle prestazioni e stanno sperimentando nuovi approcci.

Verso quale direzione andiamo?

Marco Autorino (Head of GEMA International Division, SHRM-SCP), ci introdurrà i trend e le evoluzioni del PM attraverso le ricerche SHRM (www.shrm.org).

Seguirà una panel discussion per un confronto con l’esperienza in azienda dei nostri ospiti: Linda Langella (HR Leadership & Development Manager Unilever), Francesco De Carli (Corporate HR Manager Bottega Veneta, SHRM-SCP), Davide Boccacci (HR Associate Director GMS Bristol-Myers Squibb), Daniele Piacentini (Direttore Risorse Umane e Organizzazione Policlinico Gemelli, SHRM-SCP), Luigi Poto (Training & Performance Manager H3G). Modera la discussione Dario De Gregorio (SHRM-SCP).

L’incontro si concluderà con un cocktail di chiusura. Il workshop avrà inizio alle 14.30 nella sede di GEMA Business School, via Umberto Quintavalle, 100.

I posti sono limitati, per informazioni e conferme: [email protected] – 06.7265221.


Leggi anche
Il ruolo strategico del Payroll Specialist nella governance delle Risorse Umane

Il ruolo strategico del Payroll Specialist nella governance delle Risorse Umane

In un contesto aziendale sempre più dinamico, competitivo e regolamentato, le Risorse…
Dalla teoria alla pratica: come monitorare i progressi formativi degli apprendisti

Dalla teoria alla pratica: come monitorare i progressi formativi degli apprendisti

Formare un apprendista non significa semplicemente erogare un corso e sperare che…
Digital ethics: responsabilità e impatti delle tecnologie emergenti

Digital ethics: responsabilità e impatti delle tecnologie emergenti

L’introduzione di tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale, il machine learning e i…
Richiedi Informazioni
Iscriviti alla newsletter