Performance management: dove siamo andati?

9 Febbraio 2016

IMGP9880Venerdì 29 gennaio abbiamo avuto il piace di ospitare presso la nostra Business School il Workshop “Performance Management: dove andiamo?”, che ha visto la partecipazione di 5 speaker d’eccezione (Linda Langella – Unilever, Daniele Piacentini – Policlinico Gemelli, Francesco de Carli – Bottega Veneta, Davide Boccacci –GMS Bristol-Myers Squibb, Luigi Poto – H3G) e di oltre 70 professionisti delle Risorse Umane.

Il Workshop si è aperto con la presentazione di Marco Autorino sullo stato attuale del Performance Management nel contesto internazionale. Dario De Gregorio ha moderato la discussione portandoci nel vivo dell’argomento: come aumentare la performance delle proprie risorse e massimizzare il loro senso di engagement? Come introdurre anche in Italia una cultura della performance e della valutazione? Quale impatto possono avere i social network come Yammer sul processo e sui meccanismi di funzionamento del Performance Management?

A queste e altre domande hanno risposto i nostri relatori, partendo dalla propria esperienza aziendale e fornendoci interessanti insight sulle azioni da intraprendere per rendere efficace il mezzo della valutazione della prestazione.

Il Workshop è il primo evento lanciato da GEMA Business School per l’anno 2016, nella prospettiva di far crescere la GEMA HR Learning Community, il cui obiettivo è creare un dialogo attuale e costruttivo sulle tematiche HR. La nostra agenda prevede:

  • Marzo/Aprile – Workshop “Garanzia Giovani”, con l’obiettivo di fornire ai partecipanti informazioni di dettaglio sugli incentivi previsti dal bando Garanzia Giovani, recentemente prorogati dal Governo fino a Giugno 2017.
  • 1 Aprile, dalle 9.00, Stage Day, un’occasione per le aziende per presentare la propria realtà e scegliere, tra gli allievi della Business School, il talento più in linea con job profilejob description ricercati, selezionando i candidati direttamente in loco.
  • Maggio – in occasione del Workshop del 29 gennaio abbiamo indetto un sondaggio per cogliere i temi di maggiore interesse per i nostri partecipanti, in modo da organizzare per il mese di Maggio 2016 un nuovo Workshop a tema. Presto vi sveleremo il prossimo argomento di discussione!
  • 19/22 giugno: Prima Delegazione Italiana alla SHRM Annual Conference a Washington D.C., il più grande evento HR al mondo, con più di 15.000 partecipanti internazionali. Per maggiori informazioni clicca qui.

A febbraio inizieranno i nostri corsi di preparazione alla certificazione SHRM-CP/-SCP.
Per saperne di più clicca qui o contattaci all’indirizzo iulia.stanescu@gema.it o al numero 06.7265221 int. 37.

Pubblicheremo presto aggiornamenti sulle date e gli eventi della nostra Business School. Alla prossima!

 

 


Leggi anche

Come cambia il mercato del lavoro nell’era della transizione green

Il mondo del lavoro evolve sempre più velocemente. Quali saranno le professioni…

L’Export Manager e la sua importanza nell’internazionalizzazione delle PMI

Le piccole e medie imprese (PMI) sono un asse portante del Made…

Project Management: cos’è un diagramma di Gantt e come si utilizza

I diagrammi di Gantt sono uno strumento utilissimo in ambito aziendale, soprattutto…
Richiedi Informazioni

    Iscriviti alla newsletter