Prenota una chiamata

Master Post Laurea, tempo di Project Work. Avanti tutta!

20 Novembre 2020

Il momento del Project Work è arrivato. Carmela Cordova, Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane, ci racconta le sue riflessioni.

Avevamo già conosciuto Carmela Cordova in occasione della partenza della del Master Post Laurea in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane, con le sue parole ci aveva fatto vivere le emozioni della partenza di un master. Oggi Carmela ha concluso la prima fase del suo Master, per lei sarà un nuovo inizio. Ma prima dello start c’è il project work. Carmela ci racconta le sue riflessioni in questo impostante step professionale e personale.[/vc_column_text]Riflessioni e stati d’animo all’alba dei project work. Avanti tutta colleghi!

Carmela Cordova Master Risorse Umane

Saluto i miei colleghi e spengo Teams. Il Project Work è completo, mancano solo le prove per la presentazione, poi ognuno prenderà la sua strada.
I ricordi del Teatro d’Impresa e dei momenti di brainstorming, delle giornate dense di creatività e di progettazione, inevitabilmente, iniziano a sovrapporsi alle aspirazioni, ai programmi e alle paure. Paura di sbagliare, di non piacere ai selezionatori, di cadere dopo il primo ostacolo, come una città lontana o una posizione non proprio in linea coi nostri obiettivi. Paure, troppe. Eppure, non conosco giovani professionisti forti quanto i miei colleghi.

Possiamo ben dire di aver parato ogni colpo di avversa fortuna, rinforzando la nostra armatura fatta di competenze e flessibilità. Abbiamo cominciato su Teams, sperimentando la modalità E-Learning di cui siamo ormai esperti fruitori, sbaragliando gli ostacoli della distanza. Ci siamo visti in presenza, con tanto di mascherine e distanziamento, allenando gli occhi a sorridere e le mani a non stringere altre mani. Infine, abbiamo dovuto riprendere Teams, dove tutto è cominciato. La fatica di cambiare e adattarci alle evoluzioni del Covid ci ha temprati e resi pronti a ogni altro possibile cambiamento. È stato un po’ come prepararsi a una battaglia: abbiamo fatto scorta di abilità.
Gestione dello stress e problem solving si sono aggiunte alle nostre skills, andandosi a combinare con le nostre personalità, tutte diversamente portatrici di resilienza e risolutezza.

Gli incontri fino a sera per lavorare e discutere insieme e l’assorbimento della cultura del feedback come parte inestirpabile del mindset di un HR ci hanno resi una grande squadra, un team di persone pronte a rivedersi e a mettersi in gioco continuamente.

Abbiamo ampliato il nostro network e conosciuto docenti la cui umiltà è sconfinata come la loro professionalità.
Abbiamo imparato a valorizzarci, con il bilancio di competenze che ha unito pezzi di un puzzle che da soli non saremmo stati in grado di mettere insieme.
Abbiamo allineato le passioni agli obiettivi, facendo tesoro delle sessioni di coaching, che ci hanno permesso di far confluire i nostri desideri in concreti piani d’azione.

Abbiamo imparato che la distanza è dissolvibile e che anche uno sguardo può abbracciare.
Abbiamo realizzato che le opportunità più belle nascono dagli imprevisti e che considerare insieme più punti di vista conduce a idee straordinarie.
Questo Master ci ha dato tutto questo, e anche tutto quello che verrà.

 

di Carmela Cordova
Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane


Leggi anche
Il ruolo strategico del Payroll Specialist nella governance delle Risorse Umane

Il ruolo strategico del Payroll Specialist nella governance delle Risorse Umane

In un contesto aziendale sempre più dinamico, competitivo e regolamentato, le Risorse…
Dalla teoria alla pratica: come monitorare i progressi formativi degli apprendisti

Dalla teoria alla pratica: come monitorare i progressi formativi degli apprendisti

Formare un apprendista non significa semplicemente erogare un corso e sperare che…
Digital ethics: responsabilità e impatti delle tecnologie emergenti

Digital ethics: responsabilità e impatti delle tecnologie emergenti

L’introduzione di tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale, il machine learning e i…
Richiedi Informazioni
Iscriviti alla newsletter