Corporate Education lancia i nuovi corsi on-line in Project Management e Sales

12 Marzo 2020

L’economia e le esigenze degli utenti/consumatori e delle organizzazioni cambiano, e oggi meglio di ieri, sappiamo quanto rapidi e repentini possono essere questi cambiamenti.

Guidare le vendite e gestire progetti complessi e in continua evoluzione è fondamentale per rimanere sul mercato ma soprattutto per cogliere le nuove sfide che il mercato pone.

Per questo la divisione Corporate Education di GEMA Business School ha realizzato due nuovi corsi on-line:

  • DSPM (Devoloping Skill in Project Management)
  • SFO (Sales Force One)

DSPM (Developing Skill in Project Management)
Il percorso esclusivo che GEMA Business School, con il team di esperti della Project Management Academy, ha ideato per supportare i gruppi che sviluppano progetti in azienda. Attraverso il percorso DSPM acquisirai le competenze necessarie per gestire e rispondere alle trasformazioni che avvengono nel mercato del lavoro.

SFO (Sales Force One)
Il percorso realizzato con esperti del Sales che ti permette di acquisire le più moderne tecniche di vendita ma anche le più importanti tecniche di negoziazione per sviluppare un approccio consulenziale alla vendita e concludere con successo anche le trattative più complesse.

Partecipa al Virtual Workshop gratuito per scoprire tutti i dettagli dei nuovi corsi, da cosa imparerai fino alle modalità di partecipazione.
Durante il Workshop potrai anche intervenire per chiarire dubbi e porre le tue domande.

 


Leggi anche

Il lifelong learning nei piani di formazione aziendale

Non si finisce mai di imparare, così recita un celebre adagio popolare….

Bando Torno Subito: le opportunità per il 2023

  Si parla molto spesso dell’importanza della formazione all’estero. Studiare all’estero è…

Master finanziati da “Torno Subito” – 2022 targati GEMA Business School

Sta per essere pubblicata la nuova edizione del Bando Torno Subito per l’anno 2022, il Programma della Regione Lazio che consente ai giovani laureandi e laureati di finanziare la partecipazione a Master ed esperienze formative in contesti internazionali per migliorare le proprie competenze ed avere maggiori opportunità di un inserimento lavorativo qualificato.
Richiedi Informazioni

    Iscriviti alla newsletter