Prenota una chiamata

Avviso 3/2019 Fondo For.Te

21 Febbraio 2020


For.Te
– Fondo Interprofessionale per la formazione continua nel Terziario – ha stanziato con l’Avviso di Sistema 3/19 € 55.000.000 per il finanziamento di piani formativi aziendali, interaziendali, settoriali e territoriali che prevedano attività formative rispondenti a specifici fabbisogni organizzativi e professionali delle imprese aderenti, finalizzate ad accrescere le competenze dei lavoratori e la competitività delle aziende dei settori commercio, turismo e servizi.

GEMA business School è in grado di supportare la tua azienda in tutte le fasi della procedura (presentazione, erogazione e rendicontazione).

Di seguito una sintesi dei requisiti di accesso all’avviso.

A chi è rivolto: Aziende aderenti a Fondo For.te

Requisiti Azienda: Appartenere al settore Commercio, Turismo e Servizi. Non aver attivato il CIA

Destinatari: Dipendenti con contratto a tempo indeterminato, determinato e apprendistato

Tematiche Formative: Il piano può riguardare qualsiasi tematica inclusa la formazione obbligatoria sulla sicurezza ex D.Lgs. 81/08, purché autorizzata all’interno dell’Accordo Sindacale e non eccedente il 50% delle ore totali di formazione previste dal Piano.

Personalizzazioni: Le attività formative possono essere pianificate in date e orari concordati con l’azienda (purchè in orario di lavoro), e svolte in sedi designate dall’azienda.

Scadenze e tempistiche: I Piani Formativi dovranno essere presentati online entro e non oltre il 5 maggio 2020.

Valore del Contributo: 

  • 1-25 dipendenti fino a 20.000,00 €   
  • 26-50 dipendenti fino a 40.000,00 €   
  • 51-100 dipendenti fino a 60.000,00 €   
  • 101-149 dipendenti fino a 80.000,00 €   
  • 150-249 dipendenti fino a 100.000,00 €  (solo aziende che non hanno optato per il CIA o che non siano componenti di un conto di gruppo) 

Fasi del piano e rimborso del finanziamento

Presentazione del piano. Erogazione delle attività formative. Anticipo delle spese da parte dell’azienda. Rendicontazione delle spese. Rimborso economico da parte del fondo.

Per maggiori informazioni contattare:
Patrizia Panzera: [email protected] – Gianluca Baffari: [email protected] – 067265221


Leggi anche
Il ruolo strategico del Payroll Specialist nella governance delle Risorse Umane

Il ruolo strategico del Payroll Specialist nella governance delle Risorse Umane

In un contesto aziendale sempre più dinamico, competitivo e regolamentato, le Risorse…
Dalla teoria alla pratica: come monitorare i progressi formativi degli apprendisti

Dalla teoria alla pratica: come monitorare i progressi formativi degli apprendisti

Formare un apprendista non significa semplicemente erogare un corso e sperare che…
Digital ethics: responsabilità e impatti delle tecnologie emergenti

Digital ethics: responsabilità e impatti delle tecnologie emergenti

L’introduzione di tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale, il machine learning e i…
Richiedi Informazioni
Iscriviti alla newsletter