
Nell’ambito dell’amministrazione delle
risorse umane, le
circolari ministeriali sono il ‘pane quotidiano’. Sono norme di carattere interpretativo della normativa vigente. Dunque non hanno forza di legge, ma sono utili per districarsi nel sistema di leggi che riguardano il Diritto del lavoro, l’amministrazione del personale o l’amministrazione finanziaria e tributaria.
Le circolari rappresentano il punto di vista del Ministero relativamente a una norma specifica. Come tale, non ha capacità vincolante, poiché essa è esclusiva del giudice.
Per tale motivo, un esperto di amministrazione delle risorse umane potrà utilizzare le circolari come
guida nell’interpretazione del dettato normativo, senza esimersi dal valutare l’interpretazione alla luce delle proprie competenze.
Ciò fa di un
professionista nel campo dell’amministrazione delle risorse umane, un esperto della normativa a 360° che sappia muoversi con dimestichezza tra i vari strumenti offerti dal sistema normativo per soddisfare al meglio le richieste della legge e le procedure a norma.
A tale scopo, per svolgere tale lavoro, si dovrà essere predisposti a una formazione continua e aggiornata.
Segui i migliori
Master in Amministrazione e Gestione Risorse Umane.