Presentazione
Il corso si focalizza sui criteri e i metodi basati sulla ricerca neuroscientifica e psicologica per rendere più efficaci la risoluzione dei problemi e la presa di decisioni
Obiettivi
Analizzare gli errori di valutazione (bias) che la nostra mente può compiere nell’attività lavorativa e sviluppare le abilità cognitive e comportamentali per gestirli e migliorare la performance.
Destinatari
Manager, coordinatori, addetti
Metodologia didattica
Didattica attiva, brainstorming, lavori di gruppo, simulazioni.
Relatori
Mario Giuli
Data d’inizio
Da definire
Durata
1 g
Orario
Registrazione partecipanti ore 9.15
Dalle ore 9.30 alle ore 17.00
Sede
GEMA Business School – Via Quintavalle, 100 Roma.
Quota di partecipazione
€450,00 (iva esclusa)
Il corso si attiverà al raggiungimento di un minimo di partecipanti.
Programma
– Che cosa ci dicono la psicologia e le neuroscienze sui processi cognitivi ed emotivi
– Le nostre due modalità cognitive: il pensiero “veloce” e il pensiero “lento”
– Automatismi di giudizio, errori di valutazione e stili decisionali
– Sviluppare le capacità di analisi e decisione: criteri e metodi operativi