Presentazione Area di conoscenza del project management che include i processi legati alla pianificazione della gestione dei rischi, alla loro identificazione e analisi, alla preparazione della risposta ai rischi ed al loro monitoraggio e controllo nel corso del progetto. Un rischio è qualsiasi area di incertezza che rappresenta una minaccia o un’opportunità per il progetto. La maggior parte dell’attenzione richiesta dalla gestione dei rischi sarà rivolta a minimizzare la probabilità e/o l’impatto di eventi che potrebbero inficiare il buon esito del progetto.
Obiettivi • Illustrare i processi legati alla pianificazione della gestione dei rischi, alla loro identificazione e analisi, alla preparazione della risposta ai rischi ed al loro monitoraggio e controllo nel corso del progetto.
Destinatari • Personale già operante in aziende o enti pubblici che svolge attività di identificazione, presentazione e gestione di iniziative progettuali. • Personale che partecipa a progetti. • IT manager. • Responsabili Qualità. • Consulenti. • Giovani laureati.
Relatori Andrea Innocenti
Data d’inizio DA DEFINIRE Durata 1gOrario Registrazione partecipanti ore 9.15 Dalle ore 9.30 alle ore 17.00
Sede GEMA Business School – Via Quintavalle, 100 Roma. Quota di partecipazione €450,00 (iva esclusa) Programma- I rischi di progetto
- Pianificazione della gestione dei rischi
- Identificazione dei rischi di progetto
- Risk Breakdown Structure e propensione al rischio nei progetti
- Analisi qualitativa e quantitativa dei rischi
- Pianificazione della risposta ai rischi
- Monitoraggio e controllo dei rischi