Obiettivi
- Acquisire dimestichezza con le componenti principali di Microsoft Project e la relativa programmazione del lavoro, tracciare e definire un progetto
- Autosufficienza nella gestione dei principali strumenti dell’applicativo: Diagramma di Gantt e di Pert,
- Gestione delle Risorse e delle Attività, Calendario Attività
- Aggiunta delle risorse e dei costi relativi ad uno o più progetti
- Creazione, gestione e manutenzione di progetti simultanei
- Conoscenza delle procedure atte a migliorare l’aspetto esteriore del proprio lavoro
- Predisposizione di report di stampa e relazioni
Prerequisiti
Avere conoscenze di base relative alla gestione dei progetti.
Data Inizio
Da definire
Durata
16 ore – modulabile in 2 giornate da 8 ore o 4 incontri da 4 ore
Programma del corso
- Comprendere la disciplina del project management in quanto si applica all’utilizzo di Project.
- Apprendere come sfruttare la nuova interfaccia grafica utente (Ribbon).
- Creare una Work Breakdown Structure.
- Identificare le relazioni tra le attività.
- Definire le risorse all’interno del progetto.
- Effettuare stime pacchetto di lavoro.
- Apprendere come sfruttare il team planner.
- Disattivare le attività.
- Sfruttare la finestra inspect task.
- Sfruttare la timeline.
- Creare una pianificazione iniziale.
- Creare una risorsa Schedule.
- Gestire e monitorare il progetto attraverso il software.
- Gestire il formato di uscita e i rapporti di stampa.
- Integrare più progetti.
- Impostare un progetto con un calendario, data di inizio e metodo di programmazione.
- Capire la programmazione manuale rispetto alla programmazione automatica.
- Gestire più progetti.