
In un mondo ideale, in cui il lavoro abbonda, “
La scelta di un mestiere è un’espressione di personalità”. Sono le parole dello psicologo americano ed Emerito Professore di Sociologia della John Hopkins University,
John L. Holland. Sua è la cosiddetta teoria degli
Holland Codes od
Holland Occupational Themes: la
teoria della scelta della professione in base ai tipi di personalità (
Making Vocational Choices: a theory of careers – John L. Holland, 1973).
Semplificando al massimo:
dimmi chi sei e ti dirò quale professione scegliere.
Consideriamo i Codici di Holland uno degli strumenti a disposizione per l’
orientamento professionale e ci prestiamo al suo modello per un
piccolo test, in quest’ambito portato avanti in modo giocoso per scoprire un po’ di più su noi stessi e per fornire un indizio d’orientamento alle nostre aspirazioni.
La
teoria sui tipi di personalità secondo Holland è conosciuta anche con l’acronimo
RIASEC che riassume, attraverso le iniziali, i
sei caratteri universali individuati dallo psicologo che tra poco andremo a esplorare. Holland ha voluto rappresentare i suoi tipi di personalità anche attraverso le
figure archetipiche di una società primitiva. E, noi, è proprio da qui che partiremo per il nostro piccolo test, quasi fosse un gioco di ruolo.
Scegliete il vostro ruolo:
Il cacciatore (
Realistic – il realistico, il fautore)
- Ami i lavori pragmatici;
- Generalmente eviti le attività che ti costringono al contatto con la società;
- Ami le cose che puoi vedere, toccare e usare.
Lo sciamano (
Investigative – l’investigatore, il pensatore)
- Ami studiare e confrontarti con quesiti matematici o problemi scientifici;
- Generalmente non ti piace intraprendere attività che prevedono l’assunzione del ruolo di leader, o persuasore;
- Ami la scienza.
L’artigiano (
Artistic – l’artistico, il creativo)
- Le attività creative sono il tuo campo;
- Generalmente eviti le situazioni rigidamente organizzate o le attività ripetitive;
- Ti vedi come una persona originale, indipendente ed espressiva.
L’uomo della medicina (
Social – il socievole, colui che aiuta)
- Ti attraggono le attività nelle quali puoi aiutare qualcuno, sei incline a insegnare, consigliare, assistere o fornire informazioni;
- Generalmente eviti attività pratiche, in cui è richiesto di utilizzare strumenti;
- Ti consideri una persona affidabile e amichevole.
Il condottiero (
Enterprising – l’intraprendente, il leader)
- Hai talento da vendere nel guidare le persone o creare consenso;
- Generalmente eviti le situazioni che richiedono la paziente speculazione;
- Ti giudichi ambizioso, energico e socievole.
Il custode della tradizione (
Conventional – il convenzionale, l’organizzatore)
- Ti piace lavorare con dati e numeri. Insomma: ti piace quando le cose sono ordinate od ordinabili;
- Generalmente non ami l’ambiguità e le attività destrutturate;
- Sei cauto, ordinato, metodico.
Se vi siete riconosciuti in uno dei
tipi di personalità proposti dalla teoria di Holland, continuate a seguire il blog di
GEMA Business School per
scoprire qual è il lavoro più adatto a voi.
E se amate il mondo dell’orientamento professionale, del comportamento organizzativo e della gestione delle Risorse Umane, non perdete i nostri
Master e
corsi sul tema.
Fonte immagine: wikimedia.org