Come prepararsi a un colloquio in inglese: le domande più frequenti

8 Ottobre 2014
Come prepararsi a un colloquio in inglese: le domande più frequenti

colloquio-ingleseFreschi di laurea specialistica e master al seguito è arrivato il momento di affrontare il primo colloquio con un’azienda multinazionale che ha letto ed apprezzato il vostro curriculum. Ma come prepararsi ad un colloquio in lingua inglese?

Oltre ad una full immersion nella lingua inglese dal giorno in cui ricevete la comunicazione a quello in cui dovrete affrontare il colloquio di selezione, per cercare di risultare il meno impacciati possibile ed essere a vostro agio durante l’intervista, preparatevi a rispondere a quelle che sono le domande più frequenti poste dai recruiter di nuovi talenti.

A tal proposito un articolo di Forbes elenca almeno 50 tra le domande a cui comunemente i candidati vengono sottoposti durante l’intervista in inglese. Prima di iniziare a rispondere, per allenarvi, fate un’attenta analisi di voi stessi e del vostro curriculum perché di sicuro dovrete essere pronti a condividere i vostri punti di forza e quelli di debolezza, nonché parlare a ruota libera del vostro percorso di formazione. Dovrete esporre le motivazioni che vi spingono ad entrare in quell’azienda e dove vi vedete tra 10 anni; quali sono le vostre principali caratteristiche e menzionare delle situazioni in cui in passato le avete messe in mostra; l’ultima situazione difficile che avete affrontato e in che modo l’avete risolta.

Dopo aver risposto a domande su voi stessi preparatevi anche a rispondere a domande sull’azienda nella quale volete lavorare. Di sicuro il selezionatore vi chiederà cosa vi piace di quell’azienda e cosa ne pensate del suo business. Dunque abbiate cura di studiare la compagnia per la quale farete il colloquio per preparare una risposta in lingua.

Preparasi per un colloquio in inglese non è così scontato, ma con un po’ di pratica e allenamento si possono ottenere ottimi risultati e un posto di lavoro.

E se il colloquio si dovesse svolgere via Skype, segui i nostri consigli in questo post.

 

 

Fonte immagine: wikimedia.org


Leggi anche

HR e Intelligenza artificiale: più attenzione alla persona

L’Intelligenza Artificiale sembrava uno strumento per pochi fino a poco tempo fa,…

L'importanza della comunicazione non verbale in un colloquio di lavoro

Ci concentriamo molto su quello che vogliamo esprimere con le parole, spesso…

Colloquio di lavoro: rispondi in modo efficace con il metodo STAR

Molto spesso, nell’ambito dei colloqui di lavoro vengono poste delle domande comportamentali,…
Richiedi Informazioni

    Iscriviti alla newsletter