Prenota una chiamata

La leadership gentile come strategia di successo: scegli prima chi vuoi diventare, poi cosa vuoi imparare

26 Maggio 2025
La leadership gentile come strategia di successo: scegli prima chi vuoi diventare, poi cosa vuoi imparare

Nel mondo del business ci hanno insegnato che “vincere” significa spesso superare gli altri. La narrazione dominante premia l’ambizione a tutti i costi, il risultato individuale, la logica del profitto immediato. Eppure, in questo scenario competitivo, qualcosa sembra sfuggire: il potere straordinario della condivisione, del rispetto, della gentilezza.

Se sei un giovane professionista o un futuro manager in cerca del tuo percorso formativo, sappi che il vero punto di partenza non è “che cosa vuoi imparare”, ma “che tipo di persona e professionista vuoi diventare”.

“L’educazione non è il riempire un secchio, ma l’accendere un fuoco.”
 William Butler Yeats

Contro il cinismo: un’altra via è possibile

Nel nostro immaginario, il successo è spesso associato a figure fredde, calcolatrici, dominate da logiche ciniche. Eppure, sempre più leader e imprenditori stanno dimostrando che si può eccellere senza calpestare gli altri, anzi: proprio valorizzando le persone intorno a sé. Perché il vero leader non è colui che conquista il vertice da solo, ma chi ci arriva portando con sé un’intera squadra. È qui che entra in gioco la leadership gentile: uno stile di guida che non impone, ma ispira. Che non divide, ma unisce.

“Le persone dimenticheranno quello che hai detto, dimenticheranno quello che hai fatto, ma non dimenticheranno mai come le hai fatte sentire.”
 Maya Angelou

L’imprenditoria etica non è un’utopia

Alla base di questo approccio c’è un concetto chiave: l’imprenditoria etica. Un modo di fare impresa che considera il bene comune come parte del successo, e non come un ostacolo. È la logica del win-win, dove l’attenzione ai bisogni dell’altro diventa una leva strategica, non solo umana. GEMA Business School ha scelto di essere una Società Benefit, proprio perché crede in un modello di formazione e di business che generi impatto positivo sulle persone, sulle imprese e sulla società.

Siamo tutti, ogni giorno, alla ricerca di vantaggi: economici, di status, di riconoscimento. Il punto è: possiamo ottenerli senza perdere l’etica? La risposta è sì. Serve solo cambiare prospettiva.

“Il successo non è la chiave della felicità. La felicità è la chiave del successo.”
 Albert Schweitzer

Scegliere chi essere

Se stai pensando a un Master, fallo per le competenze che vuoi acquisire, certo. Ma fallo anche — e soprattutto — per la persona che vuoi diventare. Perché imparare a guidare progetti, risorse, innovazione… significa anche imparare a guidare sé stessi.

In GEMA Business School, crediamo che il primo passo per costruire il proprio futuro sia una scelta di identità. Scegliere chi vuoi essere come manager, come collega, come essere umano. Scegliere se perseguire i risultati in solitudine o costruirli insieme agli altri. Scegliere se aggiungere freddo distacco oppure calore umano applicando uno stile di leadership gentile.

“La gentilezza è la lingua che i sordi possono udire e i ciechi possono vedere.”
 Mark Twain

La nostra visione

GEMA Business School illumina il talento. Perché ogni mente brillante merita di brillare. La nostra non è solo una scuola di management, è una comunità di persone che credono nel valore della formazione non solo tecnica, ma umana. Crediamo in un modello di leadership gentile e crediamo che formare un manager significhi formare un costruttore di futuro, capace di innovare, guidare e prendersi cura delle persone e delle aziende perseguendo il business e il bene comune

Entrare in GEMA significa scegliere una strada diversa. Una scuola di management che forma competenze, ma prima di tutto coscienze. Dove nasce una nuova generazione di leader: empatici, coraggiosi, autentici, sostenibili. Pronti a guidare con una leadership gentile.

Aiutaci ad aiutare. Diventa anche tu un leader capace di cambiare il mondo con la forza dirompente della gentilezza.


Leggi anche

Learning by Doing: il cuore del metodo GEMA Business School

Dal 1982, anno della sua fondazione, GEMA Business School ha fatto della…

La Certificazione PMP® – Project Management Professional – La chiave di volta per la tua carriera nel Project Management

Nel competitivo panorama del Project Management, distinguersi e dimostrare una solida competenza…
Richiedi Informazioni
Iscriviti alla newsletter