Prenota una chiamata

Intervista a Nunzia Calò: “Il nostro obiettivo è accompagnare ogni talento verso il suo posto nel mondo”

5 Maggio 2025
Intervista a Nunzia Calò: “Il nostro obiettivo è accompagnare ogni talento verso il suo posto nel mondo”

In un mercato del lavoro sempre più competitivo e in continuo mutamento, avere al proprio fianco un punto di riferimento esperto e affidabile può fare la differenza. È in questo contesto che si inserisce l’eccellenza del servizio Career Services di GEMA Business School, guidato con passione, competenza e visione da Nunzia Calò, professionista con un solido background nell’orientamento professionale, nella consulenza di carriera e nella valorizzazione del talento.
Con anni di esperienza nel settore del job placement e un approccio profondamente umano e strategico, Nunzia rappresenta il cuore pulsante di un servizio che mette realmente lo studente al centro, accompagnandolo in ogni fase del percorso post-master, dal career coaching personalizzato al contatto diretto con il mondo aziendale.

D: Nunzia, GEMA si definisce come una “scuola che illumina il talento”. Come si traduce questo nel lavoro quotidiano del Career Services?
Nunzia: Illuminare il talento significa prima di tutto riconoscerlo. Ogni studente ha una sua unicità, un potenziale che magari non ha ancora avuto l’opportunità di esprimere. Il nostro servizio di orientamento e Career Services lavora esattamente su questo: aiutare le persone a conoscersi, a valorizzarsi, a comprendere dove vogliono andare e come arrivarci. Lo facciamo con percorsi personalizzati di career coaching, con simulazioni di colloqui, workshop, incontri con professionisti del settore e, soprattutto, con un ascolto attento e costante. Siamo accanto ai nostri allievi non solo come consulenti, ma come alleati nel loro percorso di inserimento lavorativo.

D: Qual è il valore aggiunto del servizio Placement di GEMA rispetto ad altre Business School?
La differenza sta nella vicinanza. Non ci limitiamo a offrire un elenco di offerte di lavoro. Costruiamo insieme un progetto professionale, seguendo ogni allievo in modo individuale, con un approccio flessibile e pratico, coerente con i valori di GEMA. Il nostro servizio di job placement è alimentato da una rete viva di aziende partner, che collaborano con noi con entusiasmo, consapevoli del valore dei nostri studenti. Ma c’è di più: molte di queste aziende hanno al loro interno ex allievi GEMA, oggi divenuti HR Business Partner, Responsabili del Talent Management o Recruiter. Vederli tornare da noi come selezionatori è un’emozione difficile da descrivere: è il segno tangibile di un ciclo virtuoso, di un legame che continua nel tempo.

D: Quanto è importante il legame tra GEMA e il mondo aziendale?
È un pilastro fondamentale. La nostra forza sta nella connessione continua con le imprese, che non è solo funzionale alla selezione, ma anche alla progettazione formativa. I contenuti dei nostri master post-laurea sono costruiti insieme alle aziende, partendo dalle competenze richieste nel mercato del lavoro. I nostri partner ci coinvolgono attivamente nei loro processi di scouting e talent acquisition, riconoscendo in GEMA Business School un bacino privilegiato di giovani professionisti preparati e motivati.

Intervista a Nunzia Calò, Responsabile Career Service e Placement di GEMA Business School

D: Come reagiscono gli ex allievi quando tornano in GEMA in veste di selezionatori?
Con entusiasmo, gratitudine e una punta di nostalgia. Per loro è come tornare a casa. Portano con sé non solo il desiderio di individuare nuovi talenti, ma anche la voglia di restituire quello che hanno ricevuto. Spesso ci dicono: “Qui è dove tutto è cominciato”. È una soddisfazione enorme vedere che il nostro lavoro ha lasciato un segno così forte, tanto da ispirarli a offrire oggi la stessa opportunità ad altri.

D: Quali sono, secondo te, gli elementi distintivi del Career Services di GEMA Business School?
Direi cinque parole chiave: ascolto, personalizzazione, concretezza, rete e fiducia. Ascolto perché ogni studente ha una storia diversa. Personalizzazione perché ogni percorso va costruito su misura. Concretezza perché puntiamo su strumenti reali ed efficaci. Rete perché il nostro legame con il mondo HR è solido e vivo. E fiducia, che è il filo rosso che unisce tutto il nostro lavoro: fiducia negli allievi, nelle loro capacità, nel loro futuro.

Conclusione
Il Career Services di GEMA Business School non è solo un servizio di placement, ma un’esperienza trasformativa. È un ponte tra il potenziale e la realizzazione, tra la formazione e l’occupazione, tra il sogno e la carriera. Ed è grazie a figure come Nunzia Calò che ogni giorno quel ponte si rafforza, illuminando la strada di chi ha il coraggio di cercare il proprio posto nel mondo.

Scegliere GEMA Business School significa scegliere un percorso che va oltre la formazione: è un accompagnamento concreto verso il mondo del lavoro, costruito su misura per valorizzare il talento di ciascuno. Se anche tu sogni una carriera nell’ambito delle Risorse Umane o nella comunicazione digitale, scopri il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane e il Master in Digital Communication: percorsi progettati con le aziende, pensati per farti crescere e accendere il tuo futuro professionale.

Parità di genere certificata: la coerenza come valore educativo

Leggi anche
Parità di genere certificata: la coerenza come valore educativo

Parità di genere certificata: la coerenza come valore educativo

GEMA Business School è la prima Business School in Italia ad aver…
HR Evolution: aggiornarsi per restare protagonisti in un mercato del lavoro che evolve

HR Evolution: aggiornarsi per restare protagonisti in un mercato del lavoro che evolve

Viviamo un’epoca in cui l’unica costante è il cambiamento. Il mercato del…
Lavorare felici è possibile: servono visione, metodo e formazione

Lavorare felici è possibile: servono visione, metodo e formazione

Parlare di benessere organizzativo oggi non è più un plus, ma una…
Richiedi Informazioni
Iscriviti alla newsletter