Prenota una chiamata

GEMA Business School: dove il successo diventa valore condiviso

17 Giugno 2025
GEMA Business School: dove il successo diventa valore condiviso

C’è stato un momento, durante la cerimonia di consegna dei diplomi del 12 giugno 2025 a Roma, in cui l’energia nella sala era quasi tangibile. Non solo per l’entusiasmo dei diplomati o per l’emozione dei familiari. Ma per qualcosa di più profondo: la sensazione concreta che lì, in quel momento, stesse accadendo qualcosa che va oltre la celebrazione.

Quella giornata non ha segnato soltanto la fine di un percorso formativo. Ha raccontato una visione. Ha mostrato cosa significa oggi formare professionisti capaci, ma soprattutto consapevoli. E ha dato voce a un’idea di successo che non si esaurisce nei traguardi individuali, ma che si alimenta quando viene condivisa.

Durante l’evento, abbiamo ricordato un passaggio cruciale per GEMA Business School: la nostra trasformazione in Società Benefit. Una scelta che non è solo giuridica, ma profondamente culturale. Significa assumersi la responsabilità di agire non solo per il profitto, ma anche per generare un impatto positivo sulla società.

Ma il cuore pulsante dell’evento sono stati loro: i Mentor GEMA. Ex allievi diventati professionisti affermati, che hanno deciso di tornare, di mettersi a disposizione, di tendere una mano. Hanno ascoltato, consigliato, ispirato. Non per dovere, ma per scelta. Perché credono in quello che GEMA rappresenta. Perché sanno che il sapere, se condiviso, diventa leva per la crescita collettiva.

C’è qualcosa di straordinario in questo gesto. In un mondo che spesso spinge a competere, questi mentor hanno scelto di collaborare, di costruire relazioni, di restituire valore. Lo fanno con passione, senza chiedere nulla in cambio. Perché sanno che essere parte di una comunità significa anche prendersene cura.

Questa rete di Mentor e Ambassador è la dimostrazione vivente dei valori che vogliamo trasmettere: responsabilità, etica, generosità. E sono loro, insieme ai nostri allievi, a spingerci a promuovere con convinzione i sette Principi PRME delle Nazioni Unite, per un’educazione manageriale capace di integrare sostenibilità, inclusione e impatto positivo.

Alla fine della giornata, guardando i volti dei nostri diplomati, dei mentor, dei docenti, era chiaro a tutti: la vera eccellenza non è arrivare primi, ma lasciare il segno. Non solo in azienda, ma nel mondo.

Ed è proprio questo che ci rende orgogliosi. Sapere che ogni persona che passa da GEMA Business School, porta con sé non solo competenze, ma anche una visione. Una voglia concreta di fare la differenza. E così, passo dopo passo, si costruisce qualcosa di duraturo. Una comunità che cresce insieme. Un successo che si moltiplica. Un valore che si condivide

Scopri GEMA Business school: https://www.gema.it/scopri-gema/

Scopri l’offerta formativa: www.gema.it


Leggi anche
Digital ethics: responsabilità e impatti delle tecnologie emergenti

Digital ethics: responsabilità e impatti delle tecnologie emergenti

L’introduzione di tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale, il machine learning e i…

GEMA Business School tra le migliori Business School italiane secondo Eduniversal. E non ci fermiamo qui.

Siamo felici di condividere con te una notizia che parla di riconoscimento,…
Certificazione UNI/PdR 109.1-2:2021 per distinguersi come professionisti della sostenibilità

Certificazione UNI/PdR 109.1-2:2021 per distinguersi come professionisti della sostenibilità

Nel panorama economico contemporaneo, la sostenibilità è diventata un valore imprescindibile per…
Richiedi Informazioni
Iscriviti alla newsletter