GEMA BUSINESS SCHOOL ADERISCE AL PROGETTO “CONTRATTO DI RICOLLOCAZIONE – GENERAZIONI”, PROMOSSO E FINANZIATO DALLA REGIONE LAZIO, DEDICATO A DISOCCUPATI CON PIU’ DI TRENT’ANNI.Sei alla ricerca di un percorso guidato di orientamento e formazione che ticonsenta di inserirti nel mondo del lavoro? Sei attualmente disoccupato e hai il desiderio di ricollocarti con competenze e strumentipiù adeguati ai nuovi scenari professionali? QUESTO È IL PROGETTO GIUSTO PERTE.Si tratta di un’opportunità per l’inserimento/reinserimento nel mondo del lavoro, attraverso un servizio di orientamento e accompagnamento al lavoro personalizzato offerto gratuitamente da GEMA, in qualità di Ente Accreditato dalla Regione Lazio. L’obiettivo del progetto è consentirti di costruire il tuo progetto professionalee sviluppare le skills utili ad ottenere opportunità di assunzione a tempo indeterminato o determinato di almeno 6 mesi oppure l’avvio di un proprio progetto di lavoro autonomo.Durante questo percorso usufruirai di un servizio di orientamento specialistico (con somministrazione di un bilancio di competenze, sviluppo del proprio CV e del profilo LinkedIn, consulenza per la ricerca del lavoro, ecc.) erogato dai nostri Psicologi professionisti esperti di placement, oltre all’opportunità di frequentare percorsi formativi personalizzati finalizzati a facilitare il tuo inserimento nel mondo del lavoro, che potrà avvenire in formasubordinata o autonoma.Verrà stipulato un vero e proprio Contratto di Ricollocazione che ha una durata di 6 mesi entro i quali dovrà essere raggiunto il risultato occupazionale. L’eventuale periodo di formazione non concorre al computo della durata.Potrai contare sull’esperienza di oltre 35 anni di GEMA Business School nella progettazione ed erogazione di Master e Corsi di formazione professionale, nel Placement di profili esperti e specializzati, nello sviluppo di un importante e consolidato Network di collaborazioni con aziende ed organizzazioni operanti nella Regione Lazio.Sei interessato? RICHIEDI SUBITO maggiori informazioni inviando un’e-mailal Coordinatore del Progetto riccardo.antonelli@gema.itche ti illustrerà le procedure di iscrizione gratuita.