Prenota una chiamata

GEMA Business School aderisce a PRME: un passo in avanti per un futuro più sostenibile

5 Giugno 2025
GEMA Business School aderisce a PRME: un passo in avanti per un futuro più sostenibile

GEMA Business School è ufficialmente entrata a far parte della rete globale di PRME – Principles for Responsible Management Education, l’iniziativa lanciata nel 2007 dalle Nazioni Unite per promuovere la responsabilità sociale, la sostenibilità e l’etica nel mondo dell’alta formazione manageriale.

PRME si fonda su sei principi ispiratori che mirano a integrare i valori dello sviluppo sostenibile nei programmi di business education, rafforzando il legame tra le istituzioni accademiche e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) dell’Agenda ONU 2030. Ad oggi, sono oltre 850 le Business School e School of Management nel mondo che fanno parte di questa rete internazionale, provenienti da 93 Paesi, tutte accomunate dall’impegno a formare una nuova generazione di leader consapevoli, etici e responsabili.

L’adesione di GEMA a PRME rappresenta un passo naturale e coerente con la nostra identità di Società Benefit e con la nostra missione educativa: illuminare il talento delle persone valorizzandone non solo le competenze professionali, ma anche la visione etica e la consapevolezza del proprio impatto nel mondo.

L’ingresso in PRME ci permette di consolidare il nostro impegno in favore di una cultura della sostenibilità concreta e integrata nei percorsi formativi, offrendo ai nostri studenti e partner aziendali un ambiente in cui apprendere come guidare il cambiamento positivo all’interno delle organizzazioni e della società.

Sostenere PRME significa per GEMA non solo allinearsi a un quadro valoriale internazionale, ma contribuire attivamente alla costruzione di un futuro in cui la crescita economica vada di pari passo con la responsabilità sociale e ambientale.

Unisciti a noi in questo percorso.

Perché formare buoni manager è importante, ma formare buone persone lo è ancora di più.

Scopri tutte le nostre certificazioni e i nostri accreditamenti.


Leggi anche
Il ruolo strategico del Payroll Specialist nella governance delle Risorse Umane

Il ruolo strategico del Payroll Specialist nella governance delle Risorse Umane

In un contesto aziendale sempre più dinamico, competitivo e regolamentato, le Risorse…
Dalla teoria alla pratica: come monitorare i progressi formativi degli apprendisti

Dalla teoria alla pratica: come monitorare i progressi formativi degli apprendisti

Formare un apprendista non significa semplicemente erogare un corso e sperare che…
Digital ethics: responsabilità e impatti delle tecnologie emergenti

Digital ethics: responsabilità e impatti delle tecnologie emergenti

L’introduzione di tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale, il machine learning e i…
Richiedi Informazioni
Iscriviti alla newsletter