Viviamo un’epoca in cui la formazione non è più un’opzione, ma una necessità strategica per persone e organizzazioni. Le competenze cambiano, i ruoli evolvono, i mercati accelerano. E in questo scenario, il reskilling e l’upskilling diventano leve fondamentali per restare competitivi, valorizzare il capitale umano e affrontare il cambiamento con consapevolezza.
Ma c’è un altro fattore, spesso sottovalutato, che può fare davvero la differenza: scegliere una Business School che sia anche Società Benefit.
Essere Società Benefit significa integrare nel proprio statuto – quindi nel proprio DNA – obiettivi di beneficio comune. Significa impegnarsi formalmente a generare un impatto positivo su persone, comunità, territori e ambiente.
GEMA ha scelto questa strada non per strategia di marketing, ma per coerenza. Perché crediamo che formare persone significhi prendersi cura del loro futuro, non solo professionale, ma umano.
In un percorso di reskilling o upskilling, le persone non sono semplici partecipanti: sono individui che si mettono in gioco, con i loro desideri, le loro fragilità e la voglia di crescere.
Una Business School Benefit non li considera numeri, ma talenti da valorizzare.
Per le organizzazioni, affidarsi a una scuola di management come GEMA significa scegliere un partner che non offre solo contenuti aggiornati e docenti qualificati, ma che progetta la formazione con uno sguardo più ampio.
Un partner che ascolta, costruisce soluzioni su misura, misura l’impatto reale sull’organizzazione e sulle persone, e mette in campo un’etica del risultato.
Essere Società Benefit significa anche avere il coraggio di affermare che il successo non si misura solo in KPI, ma anche nella qualità delle relazioni, nella felicità lavorativa, nell’inclusione, nella sostenibilità.
E questo ha effetti concreti sulla formazione: perché oggi il vero upskilling è quello che unisce competenze e consapevolezza, tecnica e senso, performance e benessere.
Se il ruolo di una Business School è quello di formare i leader di domani, allora non può sottrarsi alla responsabilità di essere essa stessa un modello.
Diventare Società Benefit, per una Business school è un atto di coerenza: vuol dire incarnare i valori che si insegnano, dare concretezza a parole come sostenibilità, equità, impatto, e guidare con l’esempio.
✅ Perché progettiamo la formazione con e per le persone, ascoltando i bisogni reali
✅ Perché uniamo competenze tecniche e soft skill con una visione inclusiva e sostenibile
✅ Perché trasformiamo la formazione in impatto, per le organizzazioni e per la società
✅ Perché crediamo che ogni persona felice, preparata e valorizzata… brilli.
Affidarti a GEMA Business School significa scegliere un partner che condivide i tuoi valori e ti aiuta a trasformare la formazione in un vantaggio competitivo duraturo. Se vuoi valorizzare davvero il potenziale delle persone nella tua organizzazione, contattaci subito: costruiremo insieme un percorso su misura per il futuro della tua impresa.
P. Iva 01412811000 C.F.05550520588
Capitale soc. € 52.000 i.v. – R.E.A. n. 496554
Via Vincenzo Lamaro, 51 – Roma
Tel. 06.7265221
GEMA S.r.l Società Benefit
Ente di formazione accreditato per la formazione superiore e continua e l’orientamento con dd n. G16020 del 23/12/2019.
Ente accreditato per i servizi per il lavoro con dd n. G11169 del 21/09/2015
© Copyright GEMA Srl Società Benefit