Master Post Laurea in Digital Marketing Strategy e Social Media Management

Il Master in Digital Marketing Strategy e Social Media Management è ciò di cui hai bisogno per entrare nel mondo dei Social e E-commerce. Acquisisci tutte le competenze necessarie e dai inizio alla tua carriera nell’ambito del Digital Marketing.

Cosa imparerai

Programma

 

 

Il nostro Master Post Laurea in Digital Marketing Strategy e Social Media Management è un master specialistico accreditato ASFOR e rispetta una serie di requisiti di qualità in conformità con i più elevati standard europei.

Questo Master nasce per offrirti un quadro completo e approfondito del Digital Marketing e della gestione professionale dei Social Media. Privilegia le competenze strategiche e operative, tenendo sempre d’occhio le esigenze del mercato e le più recenti evoluzioni del web.

Obiettivi

Alla fine del Master in Digital Marketing Strategy e Social Media Management sarai in grado di:

  • Inserirti professionalmente all’interno di un’azienda, o di altre strutture organizzative complesse, comprendendone le regole e le dinamiche;
  • Effettuare analisi di mercato;
  • Valutare dati e informazioni per redigere piani di marketing e di comunicazione adatti a diversi contesti e a diversi mercati, anche internazionali;
  • Ideare, pianificare e gestire nuove strategie di Marketing e Comunicazione Digitale;
  • Sviluppare una comunicazione integrata su diversi canali digitali;
  • Padroneggiare i tool di comunicazione digitale più evoluti e funzionali;
  • Progettare e creare contenuti per differenti piattaforme di Digital Marketing;
  • Definire gli indicatori di performance di ogni attività svolta, monitorando e valutando tutte le attività intraprese, ottimizzando le tue strategie in modo efficace.

Oltre allo sviluppo delle competenze tecniche e strategiche di settore, con questo Master coltiverai diverse competenze metodologiche di problem solving, leadership e decision making. Scoprirai come dare sempre il massimo anche in squadra, rispettando le tempistiche e le linee guida aziendali.

Modalità: 

Puoi scegliere di frequentare il Master Post-Laurea in Digital Marketing Strategy e Social Media Management in due modalità: In-Person presso la sede di Roma o Live-Streaming.

  • In-person: GEMA Business School è situata nel Centro Direzionale di Cinecittà 2. La zona ospita gli uffici di numerose aziende, oltre ad un centro commerciale che offre un ventaglio completo servizi, tra i quali: attività commerciali, bar, ristoranti, ufficio postale, un supermercato e una libreria.
  • Live-Streaming: La formazione online di GEMA è più di un semplice corso online, è una virtual-class in modalità live-streaming con lezioni svolte durante gli orari e giorni prefissati delle lezioni in aula, così da favorire un alto livello di interazione tra discenti e docenti.

Il programma si articola in quattro moduli:

  • Modulo 1
    Marketing fundamentals

    General Management 

    In che modo leconomia mondiale e le scelte di macroeconomia influenzano le strategie delle imprese e i comportamenti dei consumatori? Il modulo risponderà in modo approfondito a questa domanda. Analizzerai la struttura e il funzionamento delle imprese nel contesto internazionale, levoluzione dei loro modelli organizzativi, la loro cultura aziendale e i loro linguaggi comunicativi. Approfondirai lo sviluppo di settori del business digitale come E-Commerce, Sharing Economy, Social Media e Intelligenza Artificiale. 

    Le origini del Marketing e la sua evoluzione 

    Imparerai la terminologia base del marketing e farai tuoi gli elementi base del marketing operativo. Svilupperai competenze analitiche, padroneggiando concetti chiave come: mercato, concorrenza, segmentazione della domanda, sistema informativo di marketing e analisi SWOT. Confronterai diverse strategie di marketing online per capire come attrarre e fidelizzare nuovi clienti. Sarai in grado di analizzare ed elaborare in autonomia diverse strategie di marketing efficaci per mercati differenti. 

    Product and Brand Management 

    Qual è il valore di un brand? Come si mantiene alta la reputazione di un prodotto o di un marchio nellera digitale? Lo scoprirai analizzando gli aspetti chiave del Brand Management: Brand Identity, Brand Awareness, Brand Image, Brand Positioning e Customer-Based Brand Equity. Conoscerai inoltre gli strumenti fondamentali della comunicazione dimpresa nellera digitale: pubblicità, pubbliche relazioni, eventi, ufficio stampa, lobbying e sponsorizzazioni.  

    Digital Project Management 

    Usa gli strumenti digitale più evoluti e impara a gestire in autonomia un piano di marketing completo attraverso la metodologia del Project Management Institute®, di cui GEMA Business Academy è Authorized Training Partner.  

  • Modulo 2
    Scenari digitali

    Innovation e Digital Marketing Strategy 

    Come evolvono i mercati e qual è il ruolo della Digital Transformation nello sviluppo di nuovi modelli di business? Lo scoprirai approfondendo le principali strategie del Digital Marketing: Customer Experience Design, Digital Customer Journey, User Engagement, Lead Generation e tecniche di funneling finalizzate alla conversione degli utenti. 

    SEO e Web Content Marketing 

    Come aumentare la visibilità di un sito web? Come trasformare i visitatori in clienti? Scopri le tecniche SEO per posizionare prodotti e servizi sui motori di ricerca e approfondisci le più efficaci strategie di Content Marketing. Impara a progettare, costruire e gestire un sito web con WordPress.  

    Social Media Marketing 1 

    Imparerai a gestire e pianificare una campagna di Social Media Marketing. Individuerai gli utenti in target e le loro community di riferimento. Analizzerai la reputazione online di brand, prodotti e servizi. Creerai e gestirai profili su ogni piattaforma social con contenuti efficaci. Ti occuperai di Social Customer Care interagendo direttamente con la tua community. 

    Social Media Marketing 2 

    Realizzerai una campagna Social ADV su Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, WhatsApp, e non solo. Potrai sperimentare e osservare il suo sviluppo, utilizzando anche nuove piattaforme per la creazione di ChatBox e Voicebot.  

    Social Media Marketing 3 

    Quale influsso hanno gli Influencer sulle scelte dei consumatori? Come usare il video come mezzo di coinvolgimento efficace? Come impostare la migliore strategia di Influencer Marketing, definendone gli obiettivi e selezionando i migliori testimonial? Il modulo risponderà a queste domande analizzando il legame tra Influencer Marketing Strategy, Content Strategy e Social Media Strategy. 

    Search Engine Advertising 

    Gestirai una campagna pubblicitaria online sulle principali piattaforme di advertising: Google Ads, Facebook, Instagram, Linkedin, Twitter, TikTok e Youtube. Imparerai tecniche di Real Time Bidding e Programmatic Buying per la pianificazione media. Con queste conoscenze potrai sostenere in autonomia gli esami per la certificazione Google ADS e Facebook Blueprint. 

  • Modulo 3
    E-commerce

    E-Commerce e strategia di attuazione 

    Cosè un e-commerce, come funziona e quali sono le sue potenzialità in termini di business aziendale? Con questo modulo apprenderai come sviluppare una strategia di commercio digitale efficace. Fisserai gli obiettivi da raggiungerai, creerai contenuti e un funnel di vendita. Approfondirai luso di siti e piattaforme come Amazon, Woocommerce, Prestashop e Shopify.  

    Affiliate Marketing & Loyalty 

    Come trovare nuovi partner commerciali e come fidelizzare i clienti? In questo modulo vedrai come trovare, gestire e remunerare nuovi partner di vendita online e come mantenere una salda relazione con i tuoi clienti. Conoscerai i migliori strumenti per la Lead Generation e per la monetizzazione, padroneggerai Display Advertising, Rich Media, DEM e Newsletter.  

    Salesforce Management 

    Imparerai a pianificare e gestire il budget di vendita nellera dellomnicanalità e della digital transformation. Acquisirai le principali metodologie di relazione con il cliente, analizzerai le interazioni quotidiane con il pubblico, monitorando in tempo reale la soddisfazione della clientela.  

  • Modulo 4
    Skill Boost

    Soft Skills 

    Svilupperai al meglio la tua comunicazione interpersonale, le tue capacità di leadership, team working, negoziazione e problem solving. Imparerai a coltivare lattitudine e la forma mentis di un manager.  

    English at work 

    TI preparerai a sostenere dei colloqui di selezione in inglese con laiuto di un docente madrelingua specializzato. Ti aspettano incontri individuali per esercitazioni in lingua su misura 

    Microsoft Excel at work 

    Utilizza Microsoft Excel in modo efficace: trasforma i dati in informazioni utili allo sviluppo del tuo piano di marketing. Potrai sostenere in autonomia lesame per ottenere la certificazione Microsoft.  

    Seminari tematici e testimonianze aziendali 

    Ascolterai le testimonianze di imprenditori e di affermati professionisti del settore. Potrai confrontarti e imparare direttamente da loro e dalle loro storie di successo. 

    Project Work 

    Fare è il miglior modo per imparare. Realizzerai un progetto commissionato da unimpresa sulla base di esigenze aziendali reali. Pianificherai il tuo lavoro, osserverai le scadenze e presenterai il tuo progetto al pubblico. Al tuo fianco ci sarà un docente-facilitatore, a disposizione per ogni dubbio e per darti utili consigli.  

Metodologia

Didattica

Questo Master è concepito per farti acquisire in modo graduale delle competenze che potrai poi spendere immediatamente nel mercato del lavoro.  

  • La teoria al servizio della pratica

    Esperienzialità è la parola chiave. Caleremo sempre ogni nozione teorica in un contesto pratico grazie a esercitazioni, progetti daula e allanalisi di specifici case study. 

  • Metodologie diversificate e sempre aggiornate

    Proponiamo diverse metodologie didattiche, sempre aggiornate, per garantire una formazione che illumini il tuo talento e ciò che ti rende veramente unico. 

  • Classi a numero chiuso

    Ogni classe avrà un massimo di 30 studenti. Questo ci consente di creare classi coese, in cui ogni studente verrà seguito passo dopo passo.

  • Testimonianze aziendali

    Nei mesi del master imprenditori e professionisti di successo verranno in aula a raccontare le loro storie. Avrai lopportunità di confrontarti con loro e di conoscere il mondo del Digital Marketing attraverso le testimonianze di chi da anni ne è protagonista.

  • Project work

    Con laiuto di un docente, che sarà sempre al tuo fianco, realizzerai un vero progetto da presentare al pubblico, basato sulle autentiche esigenze di unimpresa del settore, nel rispetto delle linee guida aziendali e dei tempi di consegna prestabiliti.

  • Digital Training & Virtual Collaboration

    Attivando laccount GEMA on Microsoft potrai utilizzare app come Teams, OneDrive, SharePoint, Stream, suite Office, collaborando in modo innovativo e flessibile con i docenti e con gli altri studenti.  

  • Stage Day

    Parteciperai a una giornata in cui le aziende di punta del settore presenteranno la propria realtà raccontandola dallinterno, offrendo anche colloqui ai profili di loro interesse. 

  • Team Building e Teatro d’Impresa

    Lapprendimento esperienziale del Master si traduce anche in giornate outdoor, per sviluppare e allenare competenze trasversali. 

  • Mentoring e Business Coach

    Un coach professionista ti supporterà nel conseguimento dei tuoi obiettivi, aiutandoti a costruire maggiore consapevolezza di te e delle tue potenzialità. 

    La tua guida

    I docenti

    Il corpo docente del Master in Digital Marketing Strategy e Social Media Management è costituito da professionisti, manager e consulenti aziendali con lunga esperienza nella formazione avanzata. Ti trasmetteranno le loro conoscenze facendo sempre riferimento a esperienze acquisite sul campo e alle sfide concrete della vita di un professionista. 

    • Giulia Trapuzzano

      Giulia Trapuzzano

      Scopri docente
    • Giuseppe Nicosia

      Giuseppe Nicosia

      Scopri docente
    • Marco Beglia

      Marco Beglia

      Scopri docente
    • Massimiliano Zaccagnini

      Massimiliano Zaccagnini

      Scopri docente
    • Mauro Lupi

      Mauro Lupi

      Scopri docente
    • Nicoletta Milillo

      Nicoletta Milillo

      Scopri docente
    • Rocco Teora

      Rocco Teora

      Scopri docente
    • Sacha Ferrarelli

      Sacha Ferrarelli

      Scopri docente
    • Giorgio Tela

      Giorgio Tela

      Scopri docente
    • Giulia Palombi

      Giulia Palombi

      Scopri docente
    • Luciana Codispoti

      Luciana Codispoti

      Scopri docente
    • Riccardo Antonelli

      Riccardo Antonelli

      Scopri docente
    • Stefano Poli

      Stefano Poli

      Scopri docente
    • Anna Lisa Micci

      Anna Lisa Micci

      Scopri docente
      Stage e inserimento

      Placement

      Al termine della fase daula del Master ti sarà garantito uno stage in azienda di almeno 3 mesi, come parte integrante del tuo percorso formativo. 

      Lo stage è un passaggio decisivo della tua formazione professionale perché ti offre un confronto diretto con la realtà lavorativa del Digital Marketing. Lo stage presso un’azienda di punta del settore sarà, inoltre, unesperienza professionale che potrai spendere immediatamente sul mercato del lavoro. 

      Per questo, noi di GEMA Business School dedichiamo molta attenzione alla selezione delle aziende disponibili ad accogliere gli stagisti, verificando che il tipo di esperienza offerta sia stimolante e coerente con gli obiettivi formativi del tuo Master. 

      L’Ufficio Placement si occuperà di tutti gli aspetti organizzativi dello stage, contattando i responsabili delle aziende, definendo i progetti formativi e predisponendo tutta la documentazione prevista per lo svolgimento dei tirocini formativi.

      Una volta avviato lo stage, resteremo al tuo fianco, per assicurarti il buon andamento dellesperienza formativa. A fine stage, riceverai dallazienda ospitante una scheda di valutazione in base alle attività svolte.

      LUfficio Placement ti supporterà nella stesura del tuo curriculum, con lobiettivo di mettere in risalto le tue esperienze più significative e i tuoi punti di forza. Entro 6 mesi dal termine dello stage, il 100% dei nostri studenti studenti trova un lavoro in linea con il suo percorso formativo. Il nostro Ufficio Placement ti offre un apposito servizio di placement post-stage personalizzato, basato sulla conoscenza approfondita delle tue potenzialità, in collaborazione decennale con aziende di rilievo internazionale.

      Sbocchi professionali

      Il Marketing è un settore economico in continuo sviluppo. Le imprese del settore sono molto impegnate nella ricerca di personale specializzato per realizzare nuove campagne pubblicitarie, o da integrare nei sistemi di vendita e nella cura della clientela. Il mercato richiede professionisti con inventiva, visione strategica, ottime capacità di analisi e di relazione interpersonale. Le imprese del settore cercano manager abili nel sondare le tendenze generali del mercato e le preferenze più specifiche di diverse nicchie di consumatori. Ambiscono a figure capaci di delineare scenari futuri complessi, disposte ad assumersi la responsabilità del rischio. 

      FIGURE PROFESSIONALI 

      Il Master in Digital Marketing Strategy e Social Media Management offre diversi sbocchi professionali. Tra le principali figure professionali più richieste del settore troviamo:  

      • Brand Manager 

      Sviluppa nuovi progetti marketing per migliorare limmagine dellazienda o di un prodotto. 

      • Sales Manager 

      Sviluppa e attua un piano commerciale per garantire il raggiungimento degli obiettivi commerciali dellazienda. 

      • Digital Strategist and Communication Specialist 

      Fa crescere la brand awareness di un marchio, comprendendo i bisogni dei potenziali clienti e trovando soluzioni per soddisfarli.  

      • Web Marketing Specialist 

      Sviluppa piani di marketing e comunicazione digitale attraverso strategie ben definite. 

      • Event Manager 

      Organizza eventi promozionali, in qualità di responsabile della loro gestione e della loro riuscita. 

      • Product Manager 

      È il responsabile di un prodotto lungo tutto il suo ciclo di vita, coordinando tutti i team coinvolti nel processo di produzione e promozione di questo. 

      • Export Manager 

      Analizza i mercati esteri e pianifica una linea aziendale che per linserimento di un prodotto o di servizio allinterno dei mercati analizzati. 

      • Customer Relationship Manager 

      Gestisce le relazioni con i clienti e risolve eventuali reclami. 

      • Project Manager 

      Si occupa dellavvio, della pianificazione, e dellesecuzione di un progetto attraverso le tecniche e i metodi del Project Management. 

      Assistenza economica

      Agevolazioni e bandi

      Il costo complessivo del Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane è di Euro 9.870,00 (IVA esclusa).

      • Il costo complessivo del Master Post Laurea in Digital Marketing Strategy e Social Media Management è di Euro 9.870,00 (IVA esclusa). 

        Ti offriamo più opzioni di pagamento, in modo tale da venire incontro alle tue esigenze: 

        Pagamento a rate 

        Potrai richiedere un piano di rateizzazione agevolato con una società finanziaria convenzionata Gestioni e Management di GEMA. Puoi fare domanda per un finanziamento rateale fino al 90% del costo del Master, per un massimo di 30 rate mensili a partire da 200,00. 

        Richiesta di finanziamento 

        Potrai ricevere un finanziamento agevolato dellintero importo fino a 18 mesi a tasso zero. In alternativa, puoi anche sottoscrivere un finanziamento in 6 rate ad interessi zero direttamente con GEMA Business School. 

        Sconto sullintera quota 

        Nel caso tu decida di pagare lintera quota in ununica soluzione ti verrà riconosciuto immediatamente uno sconto del 5% (non cumulabile con altri sconti). 

      • Ogni anno mettiamo a disposizione delle borse di studio per il Master in Digital Marketing Strategy e Social Media Management. Queste borse di studio sono assegnate su base meritocratica e coprono una percentuale dei costi discrizione. In questo contesto, gli studenti richiedenti che hanno un basso livello di reddito secondo i parametri ISEE saranno privilegiati rispetto ad altri candidati.

      • Il Master in Digital Marketing Strategy e Social Media Management soddisfa i requisiti e gli standard formativi richiesti dalla maggior parte dei bandi regionali per le borse di studio a copertura totale. 

        Le Regioni gestiscono direttamente lerogazione delle borse di studio, definendone le procedure, le tipologie di formazione, le modalità di finanziamento e i requisiti per accedere alla borsa. I bandi regionali hanno spesso validità retroattiva per cui possono usufruire del finanziamento anche coloro che hanno già iniziato il percorso del Master. 

        Ti aiuteremo nella presentazione delle domande per le borse di studio regionali, fornendoti supporto in termini di documenti richiesti e indicazioni generali sul processo di candidatura. 

      Colloquio e requisiti

      Selezione

      Per accedere al Master Post Laurea in Digital Marketing Strategy e Social Media Management ti si prospetta un iter di selezione, articolato in tre fasi:

      • Per essere ammessi al Master Post Laurea in Digital Marketing Strategy e Social Media Management sono richiesti: 

        • Laurea di primo o secondo livello, in qualsiasi disciplina. 
        • Conoscenza della lingua inglese (o altra lingua) pari ad almeno il livello B1 del Quadro comune europeo di riferimento (QCER) o equivalenti. L eventuale conoscenza di una ulteriore lingua rappresenta un titolo preferenziale. 
      • Se disponi dei requisiti di ammissione, avrai accesso al processo di selezione. Il processo di selezione del Master in Digital Marketing Strategy e Social Media Management si articola in più prove: 

        • La somministrazione di tre test in lingua italiana della serie Graduate and Managerial Assessment (Hatfield Polytechnic) afferenti a tre aree di ragionamento: astratto, numerico, verbale; 
        • La somministrazione di un Test proiettivo attitudinale (analisi grafologica); 
        • Unintervista personale motivazionale; 
        • La verifica della conoscenza di Microsoft Excel attraverso un test con risposte a scelta multipla; 
        • La verifica della conoscenza dellinglese mediante un test multimediale che fornisce un risultato riportabile al Quadro Comune Europeo; 
      • Il terzo step della selezione sarà un colloquio di orientamento individuale, ovvero un confronto diretto che permetterà di approfondire il programma del Master in ogni dettaglio. È loccasione ideale per vedere se questo percorso formativo si concilia veramente con le tue esperienze, i tuoi valori, i tuoi interessi e le tue aspettative di crescita professionale.  

        Lintera fase di selezione non comporta nessun obbligo di iscrizione finale per i candidati. È gratuita e senza impegno. Partecipare alle selezioni è unesperienza molto arricchente, che può aiutarti a prendere decisioni consapevoli sul tuo futuro.  

      In sintesi

      Informazioni utili

      Il Master Post Laurea in Digital Marketing Strategy e Social Media Management è rivolto ai neolaureati e ai laureandi provenienti da tutte le facoltà, di primo e secondo livello. È dedicato a chi vuole acquisire competenze immediatamente spendibili nel mondo aziendale, in particolare nellarea del marketing digitale, dei social media e delle-commerce. 

      • Stage

        Al termine della fase d’aula ti garantiamo uno stage in azienda come parte integrante del tuo percorso formativo.

      • Data di inizio

        da definire

      • Durata

        Il Master dura 12 mesi di cui 6 mesi in aula e 6 mesi di stage in azienda. 

      • Frequenza

        Le lezioni si svolgono dal lunedì al giovedì con orario 9:00-17:00 e il venerdì 9:00-13:00 nella sede di Roma.

      • Materiali didattico

        Ti verrà consegnato tutto il materiale didattico necessario, inclusi articoli e approfondimenti sui temi affrontati durante il corso.

      • Area web riservata

        Potrai accedere all’area riservata per consultare i documenti amministrativi, scaricare il materiale didattico, interagire con compagni e docenti.

      • Numero di partecipanti

        Massimo 30 studenti per ogni classe

      • Borse di studio

        La partecipazione alle selezioni, gratuite e non vincolanti, ti consente di concorrere all’assegnazione di diverse borse di studio, per vivere questo investimento in serenità.

      • Job Interview Coaching

        Potrai allenarti a sostenere i colloqui lavorativi con simulazioni di colloqui individuali e di gruppo, sia in italiano che in inglese.

      • Diploma

        Dopo lo stage ti verrà consegnato il Diploma di Master in Digital Marketing Strategy & Social Media Management.

      • Sede

        Puoi scegliere di frequentare il Master Post-Laurea in Digital Marketing Strategy e Social Media Management in due modalità:

        • In-Person presso la sede di Roma in  Via Vincenzo Lamaro, 51 – 00173 Roma.
        • Live Streaming.
        • 12 mesi
        • Italiano
        • da definire
        • Roma e Online
        Testimonianze di ex allievi
        • Paolo De Lucia

          Internal Communication Specialist presso ConTe.it

          “L’esperienza in aula l’ho riscontrata valida perché vengono simulate molte dinamiche che poi si ritrovano nelle realtà aziendali. Gli argomenti che ho ritenuto più utili sono stati Bu...

        • Jessica Delli Russi

          Campaign Specialist | Digital Marketing | Google Ads | DACH @ Teleperformance supporting Google presso Google

          “Ero alla ricerca di un master che mi aiutasse ad inserirmi nel mondo del lavoro, ho richiesto la brochure e il resto è accaduto in breve tempo: mi hanno richiamata per partecipare alle sele...

        • Simone Zullo

          Global Category Manager presso Dr. Schär

          “Senti parlare i docenti di GEMA Business school e in un attimo, davanti ai tuoi occhi, si materializzano tutte le sfide lavorative che hanno vissuto nel corso della loro carriera.
          Perché ...

        • Alessandro Rastelli

          Pricing Analyst presso Toyota Financial Services Italia

          “Cercavo un’esperienza formativa che desse slancio alla mia carriera professionale e ho scelto GEMA. È stata un’esperienza altamente formativa, in cui ho potuto apprendere in modo pratic...

        • Candida Abategiovanni

          Retail merchandise allocator presso WYCON cosmetics

          “Cercare un Master non è semplice, ma sceglierne uno di GEMA lo è, perché gode di riconosciute a livello nazionale mette a disposizione docenti qualificati e garantisce il servizio di placemen...

          Richiedi informazioni










            Scarica la brochure di
            Master Post Laurea in Digital Marketing Strategy e Social Media Management













              Iscriviti alla newsletter