STAGE
Al termine della fase d’aula del Master Post Laurea in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane ogni allievo deve svolgere uno stage nell’area risorse umane di aziende di media o grande dimensione.
Lo stage è obbligatorio ed è da considerarsi parte integrante del percorso formativo.
Fare uno stage nella funzione delle risorse umane di aziende medie e grandi, rappresenta un passaggio fondamentale e decisivo della formazione professionale di ogni partecipante, in quanto offre la possibilità di confrontarsi con la realtà che caratterizza le diverse figure operanti nel settore delle risorse umane rendendo tale esperienza unica ed immediatamente spendibile sul mercato del lavoro.
Lo stage rappresenta un’esperienza fondamentale di sviluppo dell’apprendimento orientato al saper fare, ma anche un’opportunità per affinare le proprie competenze personali di problem solving, gestione delle relazioni, di teamworking e di leadership.
Le competenze professionali che verranno ulteriormente sviluppate dagli allievi durante lo stage sono allineate alle line guida indicate da SHRM di cui GEMA Business School è l’unico Provider in Italia.
Lo stage garantito come parte integrante del programma è inoltre un tratto distintivo dei master Specialistici accreditati ASFOR.
A fine stage, ogni allievo riceve dall’azienda ospitante una scheda di valutazione in base alle attività svolte.
PLACEMENT
In conformità con gli standard di accreditamento dei master post laurea previsti dell’ASFOR, oltre l’80 % dei nostri allievi trova una collocazione stabile entro sei mesi dal termine del Master, spesso proprio all’interno dell’azienda che li ha ospitati per lo stage.
Per coloro che non trovano una collocazione presso le aziende che hanno proposto le offerte di stage, GeMa interviene con un apposito servizio di placement post stage, pensato per supportare e velocizzare l’inserimento nel mondo del lavoro.
Inoltre le aziende partner avanzano spesso all’ufficio placement di GEMA, offerte di stage nelle risorse umane a candidati con maggiore esperienza professionale al fine di verificare la fattibilità per un veloce inserimento professionale.
L’ottimo rapporto di collaborazione e fiducia instaurato negli anni con le numerose aziende partner, unito alla conoscenza delle potenzialità e delle competenze personali e professionali dei nostri allievi ci consente di selezionare e abbinare al meglio, specifiche esigenze aziendali ai profili professionali.
La lista di aziende partner di GEMA Business School nell’organizzazione di stage in ambito Risorse Umane si arricchisce costantemente di nuove organizzazioni, profit e non profit, selezionate per serietà ed affidabilità.
AZIENDE PLACEMENT
Ecco alcune delle Aziende che hanno ospitato i nostri allievi in stage
