MODULO 1. Dalla pianificazione all’operatività sui mercati esteri.
- Strategie di internazionalizzazione ed export management
- Il Business Plan per l’internazionalizzazione
MODULO 2. Il marketing internazionale e l’organizzazione delle vendite.
- Dall’analisi dei mercati alla commercializzazione
- Il marketing internazionale
- Creazione e gestione reti distributive sui mercati esteri
- Il web a supporto dell’export
MODULO 3. Il contesto giuridico internazionale.
- La contrattualistica internazionale
MODULO 4. Tecniche di commercio estero.
- I termini di resa ed i trasporti nel commercio internazionale
- L’Export credit Risk Management
- Gli aspetti doganali e fiscali nel commercio estero
MODULO 5. L’E-commerce per i mercati esteri.
- I termini di resa ed i trasporti nel commercio internazionale
- L’Export credit Risk Management
- Gli aspetti doganali e fiscali nel commercio estero
MODULO 6. PROJECT WORK – Lo sviluppo di un Business Plan per l’ingresso in un mercato internazionale
Qui di seguito riportiamo i titoli degli ultimi project work svolti dai nostri partecipanti:
- Il mercato francese degli impianti per il trattamento reflui zootecnici ed industriali
- Analisi del mercato inglese per le arance rosse di Sicilia
- Il mercato russo dei mobili per ufficio
- Il mercato turco di vernici per il settore yachting
- Il mercato tedesco odi prodotti per pasticceria
MODULO 7. Presentazione finale del project work e consegna dei diplomi
MODULO 8. Personal Branding
MODULO 9. Business Coaching (facoltativo).
