Obiettivi
Il corso ha l’obiettivo di formare professionisti specializzati alla comprensione delle principali tematiche relative alla creazione, alla tutela e all’ utilizzo commerciale di titoli di Proprietà Intellettuale e di opere dell’ingegno, sia da un punto di vista tecnico sia sotto il profilo legale ed economico, anche alle luce delle più significative sentenze in materia
Il corso si propone inoltre di fornire una panoramica sulla negoziazione e stesura dei più utilizzati accordi aventi ad oggetto titoli di proprietà intellettuale, attraverso l’analisi di differenti contratti di licenza e di trasferimento di tecnologie e la individuazione di possibili criticità e conflitti tra i diversi aventi diritto.
Modalità di erogazione
Il corso viene erogato in house
Durata in base alle specifiche esigenze aziendali
Data d’inizio Da definire
Programma La Proprietà intellettuale, le Opere dell’ingegno ed i titoli di Proprietà Intellettuale Le Norme relative alla proprietà intellettuale Diritti morali e diritti patrimoniali sulle opere dell’ingegno La tutela del software Brevetti: normativa e protezione Know-How. Come tutelarlo Tutela e gestione del marchio e dell’industrial design Contratti e accordi di licenza Gestione e commercializzazione delle innovazioni tecnologiche Metodi di valutazione della proprietà intellettuale Trasferimento tecnologico e gestione della proprietà intellettuale Gestione del marchio e dell’industrial design Gestione della proprietà intellettuale nel settore XYZ