Il corso “L’imponibilità IRAP nelle società di capitali” è pensato per fornire sia una disamina della normativa sia una panoramica degli adempimenti connessi.
Obiettivi:
- illustrare, attraverso l’esame della normativa, le modalità di corretta determinazione della base imponibile ai fini IRAP;
- illustrare le modalità di calcolo delle imposte per la corretta predisposizione della dichiarazione annuale.
Metodologia didattica
Il corso avrà essenzialmente un taglio pratico, con illustrazione dei principi di imponibilità e del meccanismo di funzionamento e applicazione dell’imposta
Destinatari
- Dirigenti, responsabili e dipendenti operanti nel settore fiscale, tax e amministrativo di società di capitali e soggetti assimilati;
- Liberi professionisti (commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, revisori legali) operanti nella consulenza nelle aree fiscale, tax, amministrativo e contabile di società di capitali;
- Responsabili, dipendenti e tirocinanti di studi professionali e società di consulenza nei settori fiscale, tax e amministrativo.
Data d’inizio Da definire
Durata 1 g
Orario Registrazione partecipanti ore 9.15.
Dalle ore 9.30 alle ore 17.00.
Sede GEMA Business School – Via Umberto Quintavalle, 100 – 00173 Roma
Quota di partecipazione € 450,00 (iva esclusa).
Documentazione Slide a cura del relatore.
Programma
- I soggetti passivi IRAP;
- Determinazione dell’imposta per le società di capitali ed enti commerciali;
- Componenti negativi indeducibili;
- Casi particolari (minusvalenze/plusvalenze, contributi, marchi e avviamento, immobili patrimonio, quote residue di componenti negativi);
- Le spese per il personale;
- Deduzioni forfetarie;
- Esercitazione dal bilancio alla dichiarazione dei Redditi e dell’IRAP;
- Esercitazione dalle liquidazioni alla dichiarazione IVA annuale.