OBIETTIVO
Le novità rispetto il nuovo Codice degli appalti pubblici sono tante ed importanti. Il corso si propone l’obbiettivo di evidenziare ai partecipanti le principali novità introdotte dal nuovo testo di legge, facilitandone la loro applicazione, con taglio molto pratico e consulenziale.
METODOLOGIA DIDATTICA
Il corso sarà in webinar. Avrà essenzialmente un taglio pratico.
RELATORE
Avv. Stefano Nava
DESTINATARI
- Aziende pubbliche
- Aziende fornitrici di enti pubblici
- Uffici gare ed appalti
- Titolari di imprese
DATA INIZIO
18 maggio 2017
DURATA
1,5 h. (webinar)
ORARIO
Dalle ore 14.30 alle ore 16.00.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 65,00 (iva esclusa)
€ 40,00 (iva esclusa) – per chi si iscrive entro il 21 aprile 2017
Il Webinar non prevederà costi per tutti coloro che hanno una convenzione GEMA.
PROGRAMMA
- Principi ispiratori del D.lgs 50/2016
- Garanzia sull’offerta e di buona esecuzione
- Nuova disciplina dell’avvalimento
- Qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza
- Offerta economicamente più vantaggiosa, il minor prezzo
- Nuovi compiti del R.U.P. e le relative responsabilità
- Novità relative al soccorso istruttorio
- Subappalto
- Rating reputazionale
- Compiti dell’ANAC
- Contenzioso e risoluzione delle controversie