Un Modulo che spiega come prendere il controllo del vostro business online, entrando nello specifico delle interazioni dei visitatori con il sito web e la misurazione di tutte le forme pubblicitarie, come SEM, SEO , DEM, Affiliation, Display, Advertising, Social Media, Retargeting fino al tracciamento dei nuovi media e delle nuove tecnologie quali il Mobile, il Video, le e il Web 2.0.
• Che cos’è la web analytics. Iniziare a tracciare il traffico del proprio sito • Conversioni e k.p.i. Analizzare le performance del sito. Test e track • Il commercio elettronico • Video tracking, mobile e social media • Web analytics e integrazione e i software di web analytics
Metodologia didattica La metodologia didattica del Corso è caratterizzata da un approccio estremamente pratico ed operativo: i docenti trasferiscono in aula le loro quotidiane esperienze a contatto con le imprese e si lavora quasi esclusivamente su casi pratici e su documenti reali.
Destinatari Professionisti che intendono arricchire il proprio bagaglio di competenze professionali con elementi utili sia a lavorare sui canali digitali sia ad impostare e sviluppare progetti in tale ambito Neolaureati e giovani appassionati del mondo di internet e web 2.0 che desiderano approfondire le competenze nell’utilizzo e gestione dei media digitali Giovani che desiderano specializzarsi nelle funzioni marketing e comunicazione digitale.
Periodo di Riferimento Maggio 2016
Durata 2 Sabati
Orario Dalle ore 9.00 alle 17.00
Sede Via Umberto Quintavalle, 100 – 00173 Roma
Quota di partecipazione € 590,00 (IVA esclusa)