Durata In base alle specifiche esigenze aziendali
Data d’inizio Da definire
Programma Analisi strutturale, implicazioni giuridiche e collegamenti fra le seguenti norme:
- L. 136/10 Tracciabilità dei flussi finanziari
- L. 231/01 Responsabilità d’impresa
- Dlgs 231/07 Antiriciclaggio
- DPR 207/10 Regolamento Appalti pubblici
- Circolare n.5 dell’11/11
- L. 93/13 (legge conversione decreto del fare)
- UNI EN ISO e D.L.90/2014.
- Gli Appalti illeciti e l’intermediazione di manodopera
- I requisiti per la genuinità dell’appalto
- La certificazione degli appalti
- Le verifiche ispettive da parte del Ministero del Lavoro
- Distacco e somministrazione di manodopera.
Appalti leciti e responsabilità solidale
- La responsabilità in materia retributiva, tfr, contributiva, assicurativa
- I rapporti tra Committente e appaltatore
- Estensione della responsabilità solidale del committente dopo il Decreto Fare e il Decreto Occupazione
- La responsabilità solidale per il versamento delle ritenute fiscali e l’abrogazione degli obblighi IVA
- Le problematiche relative al coordinamento tra l’articolo 29 del D.Lgs 276/2003, l’art 35, comma 28, DL 223/2006 dopo le recenti modifiche normative
- Esclusione del cambio appalto dalla disciplina del trasferimento d’azienda (art. 2112 c.c.)
- La regolamentazione della Contrattazione collettiva
- Le verifiche ispettive Inps.