GEMA BUSINESS SCHOOL LANCIA IL PROGETTO “PASTAI DI QUALITA’”, CORSO GRATUITO TOTALMENTE FINANZIATO DALLA REGIONE LAZIO.Sei alla ricerca di un percorso formativo che ti consenta di acquisire competenze professionali reali? Stai pensando di inserirti professionalmente nell’artigianato? Magari nel settore della produzione di pasta? In famiglia hai già un’attività avviata in questo settore e vuoi formarti per acquisire tutte le competenze e gli strumenti utili a supportare il progetto familiare aiutandolo a farlo diventare un’attività imprenditoriale di successo? QUESTO È IL PERCORSO FORMATIVO GIUSTO PERTE.Si tratta di un Progetto formativo dedicato ad ASPIRANTI PASTAI, cittadini diplomati,inoccupati, domiciliati nella Regione Lazio,interessati alavorare nel settore della produzione di Pasta fresca, secca e/o senza glutine.Il progetto prevede un corsodi Formazione di 200 orein aula presso la sede di GEMA, più un periodo di Tirocinio di 3 mesi presso una selezione di Pastifici partecipanti al progetto.Il corso è progettato in coerenza con il profilo professionale della Regione Laziodi“Tecnico esperto di gestione aziendale” conmoduli didattici sulla gestione aziendale e sullo sviluppo del Businessdi settoreed anche moduli più praticirelativi all’uso dei macchinari per la lavorazione della pasta, alla produzione diversificata di prodotti per la gastronomia, all’uso efficace degli ingredienti ed allacertificazione HACCP.Professionisti esperti del settore, Manager e Consulenti di impresa ed Aziende specializzate sono coinvolte nel progetto per offrirti competenze, strumenti ed esperienze finalizzate a farti diventare un PASTAIO DI QUALITA’.Avrai anche la possibilità di vedere da vicino il funzionamento delle macchine di produzione di pasta messe a disposizione da PAMA Roma, che ti fornirà i migliori consigli per un loro utilizzo ottimale.Sei interessato? RICHIEDI SUBITO DI PARTECIPARE alle prove di selezione per l’accesso al corso inviando un’e-mailal Coordinatore del Progetto riccardo.antonelli@gema.itche ti illustrerà come candidarti e quali documenti trasmettere. Le candidaturedevono pervenire entro e non oltre il 30 settembre.