Presentazione:
La diffusione dei social network ha generato nuove strategie d’impresa focalizzate sull’utilizzo dei canali social per ampliare e rafforzare il business.
Oggi la vera sfida per le aziende si basa sulla capacità di innovare l’esperienza degli utenti, sfruttando le tecnologie della comunicazione digitale per abilitare nuovi comportamenti e abitudini nelle persone.
Il corso propone un framework completo per utilizzare i social media allo scopo di presidiare il mercato, creare relazioni efficaci con i loro target di riferimento, rafforzare la reputazione e acquisire nuovi clienti.Per fare questo non è necessario essere semplicemente “presenti” online, ma occorre attuare una specifica strategia di comunicazione e acquisire le competenze tecniche indispensabili per valorizzare e consolidare la propria reputazione digitale.
Chi non è in grado di comprendere le dinamiche della trasformazione digitale per anticipare il cambiamento rischia di restare spiazzato, se non addirittura di esserne travolto.
Obiettivi:
- Fornire ai partecipanti le competenze necessarie per:
- Attuare una strategia di social media marketing;
- Produrre contenuti efficaci per il coinvolgimento degli utenti;
- Gestire in modo efficace le relazioni con le proprie community di riferimento,
Destinatari:
Il corso si rivolge ai responsabili marketing/comunicazione di aziende, enti e istituzioni pubbliche, che intendono utilizzare i social network per incrementare il proprio business o estendere/migliorare la propria offerta di valore nei confronti dei loro target di riferimento.
Programma:
- Digital Strategy: stabilire gli obiettivi e identificare i canali a disposizione
- Lo scenario di riferimento e le nuove dinamiche della comunicazione online;
- Il comportamento di acquisto degli utenti online;
- I principali social network e le loro caratteristiche;
- Analisi e discussione di case history in abito Digital.
- Social Media Marketing framework
- Definire gli obiettivi di business;
- Monitorare il brand e le community online;
- Attivare e ottimizzare i canali digitali;
- Progettare un piano editoriale efficace;
- Content management e community management;
- Gli strumenti avanzati di supporto per l’attività di comunicazione sui social.
- Social Media Advertising
- La pubblicità sui social network: cos’è e come funziona;
- Progettare e gestire una campagna pubblicitaria su Facebook;
- Produrre contenuti pubblicitari efficaci;
- Digital Advertising sulle altre piattaforme social: Linkedin, Twitter, ecc.
- Analisi delle performance e growth hacking
- Definire i KPI dell’attività di social media marketing;
- Social Media Analytics: tecniche di base
- Facebook Insight: come analizzare i dati di performance delle pagine;
- Twitter Analytics, Instagram Analytics;
- Tecniche di Growth Hacking per migliorare le performance delle attività di social media marketing.
Relatori: Alessandro Prunesti
Durata:
Una giornata
Data:
Da definire
Sede: GEMA Business School – Via Quintavalle, 100 Roma.