Obiettivi:
- fornire una conoscenza approfondita delle diverse tipologie delle garanzie contrattuali e di quelle extracontrattuali (es. fideiussioni, garanzie autonome) relative ai contratti di fornitura di beni e servizi.
- Analisi delle tecniche di redazione delle clausole di dichiarazione e garanzia (i.e. Representations & Warranties) all’interno delle diverse tipologie di contratti (es. delle condizioni generali di fornitura di beni e servizi).
Modalità di erogazione
Il corso viene erogato in house
Durata in base alle specifiche esigenze aziendali
Data d’inizio Da definire
Programma Guarantee & Warranties: distinzioni e caratteristiche
- Garanzia legale, contrattuale e commerciale
- Differenze fra i vari tipi di garanzia contrattuale
- Relatività del contratto
- Motivazioni che impongono l’inserimento di garanzie nel contratto
- La limitazione e l’esclusione delle garanzie contrattuali.
- Criteri usati per selezionare il tipo di garanzia e le conseguenti differenti forme contrattuali
- Le clausole di garanzia nella vendita a catena
- Valutazione delle conseguenze per inadempimento delle clausole di garanzia
- Riparazioni specifiche senza extra charge
- La clausola di manleva
- Negligenze dell’utente per utilizzo non conforme al progetto
- Cenni sulle garanzie nei contratti internazionali e tecniche di redazione delle clausole di garanzie nei contratti internazionali