Presentazione
Un progetto, un programma, un portfoglio sono influenzati da stakeholder. Chi sono gli stakeholders? Quali sono gli elementi che li caratterizzano e come possono essere gestiti per meglio governare i progetti, come riusciamo a non dimenticarne qualcuno? Anche gli azionisti sono stakeholder. Cosa vuol dire impostare un progetto secondo i loro interessi? Cosa cambia?
Obiettivi
Aiutare i partecipanti a confrontarsi con coloro che sono i veri ‘proprietari’ del progetto e che possono determinarne il successo. Verranno analizzati esempi pratici e attraverso l’analisi comportamentale i partecipanti impareranno a utilizzare tools e tecniche di Project Management utili per la gestione dei cointeressati.
Destinatari
Project Manger, team members e tutti coloro che vogliono imparare a districarsi tra le trappole della mancanza di ‘tatto’.
Metodologia didattica
Didattica frontale e lavoro di gruppo
Relatori
Anna Maria Felici
Data d’inizio
DA DEFINIRE
Durata
1g
Orario
Registrazione partecipanti ore 9.15
Dalle ore 9.30 alle ore 17.00
Quota di partecipazione
€ 350,00 (iva esclusa)
Sede
GEMA Business School – Via Quintavalle, 100 Roma.
Programma
- La Sfera d’influenza del progetto e gli attori
- La messa in scena ed il coinvolgimento
- I rapporti e l’azione diretta
- Scenari situazionali e role play