Presentazione:
ll corso intende fornire strumenti concreti per valorizzare le caratteristiche peculiari di ognuno senza fornire tecniche standardizzate di comunicazione.
Ha come idea portante la considerazione che il corpo è una risorsa comunicativa essenziale, è il sostegno della voce, è uno strumento potente per valorizzare la propria professionalità, il proprio ruolo e la capacità di rappresentare l’azienda.
Per essere convincente, infatti, bisogna saper parlare con la giusta energia e con chiarezza, trasmettere passione, ottenere l’attenzione e il coinvolgimento degli interlocutori. E tutto questo usando in maniera coerente corpo e voce.
L’abilità nell’esporre le idee è un “fattore critico” di successo. L’oratore efficace è colui che usa la propria voce e il proprio corpo come “armi” potenti e utili per focalizzare l’attenzione o sottolineare i passaggi più importanti.
Obiettivi:
La proposta formativa si concentra non sul contenuto “
cosa si dice“, ma sul modo “
come si dice“, sviluppando la capacità di utilizzare efficacemente i tre canali della comunicazione: verbale, para verbale, non verbale.
Inoltre permette di:
- Acquisire abilità nell’ uso della voce per esprimere al meglio il messaggio.
- Sviluppare la consapevolezza in merito al linguaggio del corpo (volontario e involontario).
- Sfruttare il linguaggio del corpo per rafforzare la comunicazione.
- Controllare l’ emotività attraverso l’ acquisizione di tecniche per gestire lo stress (respirazione diaframmatica).
- Sostenere la padronanza di sé e il senso di efficacia.
- Allenare la concentrazione per aumentare la capacità di velocizzare le azioni e le reazioni.
- Acquisire consapevolezza sull’ascolto di sé e degli altri
- Trasmettere le proprie competenze attraverso l’immagine di sé.
Programma:
- Comunicazione verbale: fonazione, articolazione e controllo della voce.
- Comunicazione para verbale: ritmo, velocità, volume, tono, pause.
- Comunicazione non verbale: la gestualità, respirazione, postura.
- Esercitazioni pratiche sulle capacità espositive.
- Simulazioni di presentazioni in pubblico.
Relatori:
Luciana Codispoti
Durata:
Una giornata
Data:
13 giugno 2018
Sede:
GEMA Business School – Via Quintavalle, 100 Roma.