- Acquisire abilità nell’ uso della voce per esprimere al meglio il messaggio.
- Sviluppare la consapevolezza in merito al linguaggio del corpo (volontario e involontario).
- Sfruttare il linguaggio del corpo per rafforzare la comunicazione.
- Controllare l’emotività attraverso l’acquisizione di tecniche per gestire lo stress (respirazione diaframmatica).
- Sostenere la padronanza di sé e il senso di efficacia.
- Allenare la concentrazione per aumentare la capacità di velocizzare le azioni e le reazioni.
- Acquisire consapevolezza sull’ascolto di sé e degli altri
- Trasmettere le proprie competenze attraverso l’immagine di sé
Relatori Luciana Codispoti
Data d’inizio Da definire Durata 1 g. Orario Registrazione partecipanti ore 9.15 Dalle ore 9.30 alle ore 17.00Sede GEMA Business School – Via Quintavalle, 100 Roma.
Quota di partecipazione € 450,00 (iva esclusa) Programma- Comunicazione verbale: fonazione, articolazione e controllo della voce.
- Comunicazione para verbale: ritmo, velocità, volume, tono, pause.
- Comunicazione non verbale: la gestualità, respirazione, postura.
- Esercitazioni pratiche sulle capacità espositive.
- Simulazioni di presentazioni in pubblico.