Il coaching è un metodo che facilita il processo di sviluppo aziendale aiutando ognuno a superare difficoltà operative e incomprensioni tramite la riflessione profonda, oggettiva e senza pregiudizi, l’esplorazione di nuove possibilità (motivazioni, ruolo, mansioni, opportunità, iniziative, ecc.), l’atteggiamento sempre costruttivo (libero da credenze limitanti e da false aspettative), la qualità delle relazioni (accettazione, fiducia e ascolto reciproco), la comunicazione efficace ed un dialogo aperto tra tutti, ottenendo i seguenti risultati:
- maggiore consapevolezza di sé e della situazione in termini oggettivi;
- migliori relazioni interpersonali, che diventano chiare, equilibrate ed efficaci;
- maggiore fiducia reciproca e capacità di prendere le decisioni in armonia con gli altri;
- disponibilità ad affidarsi alle altrui competenze e a delegare;
- migliore comprensione della situazione e capacità di riposizionarsi nei nuovi ruoli ed equilibri aziendali;
- consapevolezza dei propri mezzi, motivazione e tensione all’azione per esprimere le proprie potenzialità;
- facilitazione dei rapporti e maggiore rapidità di realizzazione dei cambiamenti o delle innovazioni.
Il corso offre un’introduzione alle conoscenze di base e la possibilità di sperimentare l’applicazione degli strumenti fondamentali, organizzando infine un piano personale di applicazione dei contenuti appresi che ogni partecipante potrà svolgere nel proprio contesto professionale. Un follow up, a distanza di due mesi, consentirà un confronto con il docente e con gli altri partecipanti sui risultati ottenuti e le difficoltà incontrate con la finalità di consolidare le competenze sviluppate.
Obiettivi:
Apprendere i principi fondamentali del coaching e acquisire alcune competenze di base finalizzate al miglioramento delle relazioni professionali e al potenziamento delle performance.
Destinatari:
- Manager con responsabilità di gestione di collaboratori
- Manager della funzione Human Resources.
Programma:
- Tutoring, mentoring, counseling e coaching
- Il coaching cosa è e perché funziona
- Il coaching in azienda
- Il manager coach
- Il feed back per migliorare le performance
- Il coaching nella funzione Human Recources
- La conversazione di coaching
- Un piano personale per applicare quanto appreso nel proprio contesto di lavoro
Relatori:
Clelia Romeo
Data:
Su richiesta
Sede:
GEMA Business School – Via Quintavalle, 100 Roma.