Obiettivi
Il Corso in “Paghe avanzato”, strutturato in 3 sabati in aula, si pone l’obiettivo di esaminare ed approfondire maggiormente gli elementi più complessi e critici nell’elaborazione della busta paga e degli adempimenti periodici ad essa connessi.
Metodologia didattica
La metodologia didattica, estremamente pratica ed operativa, permetterà ai partecipanti di acquisire la logica utile per affrontare e risolvere alcune delle problematiche che si possono presentare nello svolgimento della professione e dell’amministrazione del personale. La trattazione di ogni argomento del corso verrà supportata dallo svolgimento di esercitazioni e dall’esposizione di casi pratici.
Coordinamento scientifico
Nevio Bianchi
Alessandra Gerbaldi
Relatori
Alessandra Gerbaldi
Fabio Minotti
Destinatari
Il corso è rivolto e pensato per tutti coloro che hanno frequentato i corsi GEMA “Base paghe e contributi weekend”, “Come diventare esperto paghe e contributi” e “Amministrazione e gestione del personale”.
Inoltre si rivolge ad addetti e/o responsabili dell’amministrazione del personale in azienda e a liberi professionisti, già in possesso di conoscenze di base nell’elaborazione delle paghe, che intendano approfondire la materia, affrontando i casi più complessi e critici, che possono presentarsi nel corso dello svolgimento del rapporto di lavoro.
Data d’inizio
1 Ottobre 2020
Durata
3 gg in aula
Orario
Dalle ore 9.00 alle ore 17.00
Sede
GEMA Business School – Via Umberto Quintavalle, 100 – 00173 Roma
Quota di partecipazione
€590,00 (iva esclusa)
Documentazione
Slides a cura del relatore, complete di riferimenti normativi ed esemplificazioni pratiche.
Programma in aula
PRIMA GIORNATA:
- La gestione delle assenze
- Le assenze e l’Uniemens
SECONDA GIORNATA:
- Il TFR, la tassazione separata e la previdenza complementare
- Il Conguaglio fiscale
TERZA GIORNATA:
- Le assunzioni agevolate e il costo del lavoro
- Le certificazioni e dichiarazioni del datore di lavoro (CU E 770)