L’accompagnamento al lavoro è una delle misure richiedibili da parte delle aziende al Soggetto Promotore, e si occupa di:
- ricercare e selezionare i profili più adatti alle esigenze aziendali;
- gestire le pratiche amministrative per l’accesso ai finanziamenti e per l’attivazione dei diversi contratti;
- favorire l’accesso a contributi ed incentivi per le politiche attive del lavoro;
- progettare ed attivare piani formativi e percorsi di qualificazione e inserimento lavorativo sostenuti da finanziamento pubblico.