Il Total Reward nell’amministrazione del personale
A metà strada tra le politiche di amministrazione del personale e quelle di gestione delle risorse umane, troviamo le strategie di Total Reward. Lo scopo di tali politiche aziendale è quello di mantenere all’interno dell’azienda i manager e le risorse...
Il laboratorio di ricerca sulla gestione delle risorse umane
La gestione delle risorse umane diventa oggetto della ricerca di un laboratorio costituito ad hoc e nato dalla collaborazione tra l’Università di Firenze e Confindustria. Segno, forse, di un cambiamento di prospettiva su fattori cari alle aziende, quali produttività e...
La valutazione nella gestione delle risorse umane
In una realtà produttiva che mira all’efficienza, la valutazione delle risorse umane, nell’ambito della gestione del capitale umano, è una funzione strategica. Ciò non va, però, inteso solo nel senso della valutazione produttività/improduttività di ogni singolo elemento, quanto piuttosto nel...
Welfare aziendale gestione delle risorse umane
Il sistema sociale pubblico italiano è in agonia. Sempre più spesso, a ciò pongono rimedio alcune politiche di gestione delle risorse umane che introducono elementi di Welfare aziendale nei rapporti con i dipendenti. Dopo anni di crescita economica finanziata dall’indebitamento...
La gestione strategica delle risorse umane tra teoria e pratica
Le teorie alla base della gestione strategica delle risorse umane sono diventate un corpus imponente. Ma, quante di queste regole vengono realmente messe in pratica? Secondo Robert Levering, il fondatore dell’Istituto Great Place to Work, che si occupa da lungo...
Il Master in Gestione Risorse Umane: ecco alcuni sbocchi
Cosa si può fare con un Master in Gestione delle Risorse Umane? La risposta non è semplice, poiché gli sbocchi sono molti e diversificati. Si può partire da una delle tipologie di lavoro più ambita da sempre: il posto pubblico....
Riduzione dello Stress Lavoro Correlato nella gestione delle risorse umane
Cosa può essere fatto, nell’ambito della gestione delle risorse umane, per la riduzione dello Stress Lavoro Correlato? Una volta effettuata la valutazione obbligatoria richiesta dal Ministero del lavoro con la circolare del 18/11/2010, le aziende dovranno porre in atto politiche...
L’infanzia segna gli stili di leadership
L’incapacità dei leader di delegare e di far crescere il proprio staff deriva da una sensazione di rifiuto che essi hanno vissuto nel corso della loro infanzia. Lo afferma Graham Lee, psicoterapista e formatore, autore di una pubblicazione sul tema...
La formazione continua e lo sviluppo delle risorse umane
Perché si parla sempre più spesso di formazione continua nell’ambito dello sviluppo delle risorse umane? La risposta è tanto semplice quanto illuminante e si trova nell’incremento di produttività per l’azienda e un aumento della qualità del lavoro per l’impiegato. Grazie...
Le relazioni industriali nella gestione delle risorse umane
Il termine ‘relazioni industriali’ è strettamente legato al diritto giuslavoristico. Con esso s’intende quel sistema di norme che regolano i rapporti tra i quattro soggetti in gioco: Stato, sindacati, impresa e lavoratori nel campo della gestione delle risorse umane. Tale...
