Quando la gestione delle risorse umane diventa e-GRU
Gli operatori addetti alla gestione delle risorse umane che lavorano da più di 5 anni nel campo hanno vissuto cambiamenti epocali tuttora in divenire. Le innovazioni apportate dallo sviluppo tecnologico, infatti, hanno introdotto automazioni importanti in molti processi di management....
La visione strategica della gestione delle risorse umane
Tempo, disponibilità finanziarie e numero di persone: sono tutti vincoli che vanno tenuti in conto per una pianificazione strategica della gestione delle risorse umane. Per tale motivo, in alcune scuole di pensiero dell’organizzazione aziendale, la funzione human resources è considerata...
La funzione strategica della gestione delle risorse umane
Quando si parla di ‘Gestione delle Risorse Umane’ s’intende tutta quella sfera di attività che comprende: la selezione, il reclutamento, la formazione, la retribuzione e i progressi di carriera del personale. In alcuni casi, le funzioni relative a questo ambito...
Come strutturare un colloquio di selezione
Se è vero che si trovano infinite risorse su come affrontare un colloquio di selezione, è anche vero che pochi sono gli spunti rivolti a chi, un colloquio, lo deve gestire dall’altra parte della scrivania. Questo perché, forse, si crede...
Le priorità degli executive delle risorse umane
Le maggiori preoccupazioni per gli executive delle risorse umane, in questi anni di forte turbolenza finanziaria ed economici, consiste nello svolgere un ruolo di cuscinetto tra il Top management che chiede forti tagli del personale e i manager di linea...
Gestione Risorse Umane: il futuro è dei generalisti
Quale master consigliare ad un giovane neo laureato che voglia intraprendere la propria professione nel mondo delle risorse umane? E’ preferibile scegliere un master specialistico (solo formazione, solo selezione; organizzazione e sviluppo, o Amministrazione e diritto del lavoro) oppure al...
Il manager delle risorse umane licenzia il capo del personale
HR manager identifica il nuovo ruolo del capo del personale. Abbandonate le funzioni di semplice controllo e repressione, tipiche del vecchio Capo del personale, il manager delle risorse umane deve supportare le direzioni di staff e programmare percorsi professionali. Nell’iconografia...
In forte crescita i servizi per le Risorse Umane
Nel periodo compreso fra il 2009 e il 2013 il mercato europeo dei servizi per le Risorse Umane crescerà a ritmi consistenti. Il tasso medio annuo di crescita previsto è dell’13,4%, con un picco del 15,2% nel 2011. Nel 2013...
Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane: un master per una carriera di successo
Per un’azienda poter contare su un ottimo reparto di gestione e sviluppo delle risorse umane significa godere di un vantaggio competitivo di rilievo rispetto ai propri competitors. Per questo motivo scegliere oggi di specializzarsi in questo settore grazie ad un’executive...
