
Quali sono state le
figure professionali più richieste dal mercato del lavoro nel 2016? Una domanda da porci se vogliamo rispondere al meglio al fabbisogno professionale reale delle aziende. Per analizzare quali ruoli vengono maggiormente ricercati da head hunter e aziende, facciamo riferimento al report Excelsior realizzato da Unioncamere in collaborazione con il Ministero del Lavoro e relativo all’anno che si sta concludendo.
Digitalizzazione, innovazione ed export sono il motore dell’occupazione
Le aziende che operano nei settori dell’export e dell’innovazione guidano il trend delle assunzioni, con una propensione ad assumere che supera ampiamente la media degli altri settori.
Il terziario guida le assunzioni
Dal report Excelsior risulta essere il terziario e, nello specifico, i servizi avanzati a supporto delle imprese e i servizi dei media e della comunicazione a segnare una crescita più decisa rispetto al 2015.
Le professioni qualificate più richieste
I
tecnici delle professioni digitali e gli
specialisti del green, assieme ai
professionisti dell’industria creativa e culturale sono i ruoli che hanno fatto segnare un maggior incremento rispetto all’anno scorso.
+48% per gli addetti alla gestione del personale
Anche le richieste di
addetti alla gestione del personale hanno fatto registrare un segno positivo rilevante: +48% rispetto al 2015. Un motivo in più per specializzarsi in questa professione.